Ricerca solo per titolo
Home > Dispositivi di sicurezza del veicolo > Cinture di sicurezza > Sistema di sicurezza passiva costituito dalla cintura di sicurezza

Sistema di sicurezza passiva costituito dalla cintura di sicurezza

AVVERTENZA
  • Affinché il sistema di sicurezza passiva possa offrire la massima protezione, le cinture di sicurezza devono sempre essere usate a veicolo in marcia.

  • Le cinture di sicurezza raggiungono la massima efficacia quando gli schienali sedili sono in posizione dritta.

  • I bambini dai 13 anni in giù devono essere sempre vincolati adeguatamente sul sedile posteriore. Non permettere mai che i bambini viaggino stando sul sedile del passeggero anteriore. Se un ragazzo/una ragazza di età superiore ai 13 anni deve per forza stare nel sedile anteriore, spostare indietro il sedile il più possibile e vincolare adeguatamente il ragazzo/la ragazza con la cintura di sicurezza.

  • Non indossare mai il tratto dorsale della cintura di sicurezza sotto il braccio o dietro la schiena. Un tratto dorsale della cintura di sicurezza posizionato in modo improprio può causare serie lesioni in caso d'incidente. Il tratto dorsale della cintura di sicurezza deve essere regolato in modo da passare sopra il centro della spalla attraversando la clavicola.

  • Non indossare mai una cintura di sicurezza sopra oggetti fragili. In caso di frenata improvvisa o impatto, la cintura di sicurezza lo potrebbe danneggiare.

  • Evitare d'indossare cinture di sicurezza attorcigliate. Inoltre una cintura attorcigliata non è in grado di svolgere il suo compito. In caso di collisione, potrebbe anche trafiggervi. Assicurarsi che il nastro della cintura sia dritto e non attorcigliato.

  • Fare attenzione a non danneggiare il nastro o l'hardware della cintura. Sostituire il nastro o le parti metalliche se si danneggiano.

AVVERTENZA

Le cinture di sicurezza sono designate per reggere la struttura ossea del corpo, per cui devono cingere la parte anteriore del bacino o il bacino, il torace e le spalle, a seconda dei casi; si deve evitare d'indossare la sezione addominale della cintura lungo l'area addominale.

Le cinture di sicurezza devono essere regolate in modo da risultare il più strette possibile, compatibilmente con le esigenze di comodità, per poter fornire la protezione per la quale sono preposte.

Una cintura di sicurezza lasca offrirà un livello di protezione di gran lunga inferiore a chi la indossa.

Si deve usare cura ad evitare contaminazioni del nastro con cere, oli, sostanze chimiche e, in particolare, con l'acido della batteria.

La pulizia può essere seguita in sicurezza usando acqua e sapone neutro. La cintura deve essere sostituita qualora il nastro venga sfaldato, contaminato o danneggiato.

È essenziale che l'intero gruppo venga sostituito se era in uso durante un violento impatto, anche in mancanza di segni di danneggiamento tangibili. Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati. Ciascun gruppo cintura deve essere usato da un solo occupante; è pericoloso cingere una cintura attorno ad un bambino seduto sulle gambe di un occupante.

AVVERTENZA
  • Alle cinture di sicurezza non vanno assolutamente apportate modifiche o aggiunte da parte dell'utente, dal momento che tali azioni potrebbero compromettere il funzionamento dei meccanismi di regolazione del tensionamento delle cinture.

  • Quando si allaccia la cintura di sicurezza, fare attenzione a non allacciare la cintura di sicurezza nelle fibbie di un altro sedile. La cintura non vi proteggerebbe in modo adeguato e sarebbe molto pericoloso in caso di incidente.

  • Non slacciare la cintura di sicurezza e non continuare ad allacciare e slacciare la cintura di sicurezza durante la guida. Ciò potrebbe causare la perdita di controllo e un incidente che potrebbe provocare la morte, lesioni gravi o danni materiali.

  • Quando si allaccia la cintura di sicurezza, assicurarsi che la cintura di sicurezza non passi sopra oggetti duri o fragili.

  • Assicurarsi che non ci sia niente nella fibbia. La cintura di sicurezza potrebbe non allacciarsi saldamente.

Spia cintura di sicurezza sedile conducente

Come funzione di avviso per il conducente, le spie luminose cintura di sicurezza s'illumineranno per circa 6 secondi ogni qualvolta il commutatore di accensione viene smistato su ON, indipendentemente che le cinture siano allacciate o meno. Se la cintura non è allacciata, il cicalino suona per circa 6 secondi.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura durante la guida sotto i 20 km/h o a veicolo fermo, si illuminerà la spia corrispondente.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura, a una velocità di 20 km/h o superiore, il cicalino cintura di sicurezza suonerà per circa 100 secondi e la spia lampeggerà.

Se la cintura non è allacciata durante la guida, la spia si accenderà già quando la velocità è inferiore a 20 km/h.

Quando la velocità di guida è di 20 km/h o superiore, la spia lampeggia e il cicalino suona per circa 100 secondi.

Spia cintura di sicurezza sedile passeggero anteriore

Per richiamare l'attenzione del passeggero anteriore, ogni qual volta il commutatore d'accensione viene portato in posizione ON, la spia luminosa della cintura di sicurezza del passeggero anteriore si accenderà per 6 secondi circa indipendentemente dal fatto che la cintura sia allacciata o meno.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura durante la guida sotto i 20 km/h o a veicolo fermo, si illuminerà la spia corrispondente.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura, a una velocità di 20 km/h o superiore, il cicalino cintura di sicurezza suonerà per circa 100 secondi e la spia lampeggerà.

Se la cintura non è allacciata durante la guida, la spia si accenderà già quando la velocità è inferiore a 20 km/h. Quando la velocità di guida è di 20 km/h o superiore, la spia lampeggia e il cicalino suona per circa 100 secondi.

AVVERTENZA

Viaggiare in una posizione non corretta compromette il funzionamento della spia delle cinture di sicurezza anteriori. È importante che il conducente istruisca il passeggero su come sedersi correttamente, come illustrato nel presente manuale.

NOTA
  • Se il sedile del passeggero non è occupato, la relativa spia apparirà comunque per 6 secondi.

  • Se viene appoggiato un bagaglio sul sedile del passeggero, la spia della cintura di sicurezza potrebbe attivarsi.

Spia cintura di sicurezza passeggero posteriore (se in dotazione)

  • Per i sedili posteriori laterali sinistro (3) e destro (5)

Per richiamare l'attenzione del passeggero posteriore, ogni qual volta in cui il commutatore d'accensione viene portato in posizione ON, la spia luminosa della cintura di sicurezza del passeggero posteriore si accenderà per 6 secondi circa indipendentemente dal fatto che la cintura sia allacciata o meno.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura durante la guida a 20 km/h, la spia corrispondente rimarrà accesa finché non si allaccia la cintura.

Se si continua a guidare senza cintura allacciata o si slaccia la cintura, a una velocità di 20 km/h o superiore, il cicalino cintura di sicurezza suonerà per circa 35 secondi e la spia corrispondente inizierà a lampeggiare.

Se la cintura non è allacciata durante la guida, le spie si accenderanno già quando la velocità è inferiore a 20 km/h.

Quando la velocità di guida è di 20 km/h o superiore, la spia lampeggia e il cicalino suona per circa 35 secondi.

  • Per il sedile posteriore centrale (4)

Per richiamare l'attenzione del passeggero posteriore, ogni qual volta in cui il commutatore d'accensione viene portato in posizione ON, la spia luminosa della cintura di sicurezza del passeggero posteriore si accenderà per 6 secondi circa indipendentemente dal fatto che la cintura sia allacciata o meno.

Se la cintura non è allacciata quando il commutatore di accensione è impostato su ON, la spia luminosa cintura di sicurezza si accenderà per circa 70 secondi.

Se si inizia a guidare senza cintura allacciata la spia corrispondente rimarrà accesa per circa 70 secondi indipendentemente dalla velocità.

Se la cintura viene slacciata mentre si guida a una velocità inferiore a 20 km/h la spia luminosa corrispondente si illuminerà per circa 70 secondi.

Se la cintura viene slacciata mentre si guida a una velocità superiore a 20 km/h (12 mph), il cicalino della cintura di sicurezza suonerà per circa 35 secondi e la spia corrispondente inizierà a lampeggiare.

Se la porta posteriore viene aperta a velocità inferiore a 10 km/h, la spia e l'allarme acustico non si attiveranno, e questo anche in caso di guida a velocità superiore ai 10 km/h.

Cintura di sicurezza a due/tre punti

Regolazione altezza (sedile anteriore)

Per motivi di sicurezza e comodità, l'altezza dell'ancoraggio del tratto dorsale della cintura di sicurezza è regolabile su 3 posizioni.
Sedile anteriore

L'altezza della cintura di sicurezza deve essere regolata in modo da non essere troppo vicina al collo. Il tratto dorsale deve essere regolato in modo da passare sul torace e sopra la spalla, il più possibile vicino alla porta e non al collo.

  • Per regolare l'altezza dell'ancoraggio del tratto dorsale della cintura di sicurezza, abbassare o alzare il dispositivo di regolazione altezza nella posizione appropriata.
  • Per alzare il dispositivo di regolazione altezza, tiralo in su (1). Per abbassarlo, spingerlo in giù (3) premendo nel contempo il pulsante dispositivo di regolazione altezza (2).

Rilasciare il pulsante per bloccare in posizione l'ancoraggio. Provare a far scorrere il dispositivo di regolazione altezza per assicurarsi che si sia bloccato in posizione.

AVVERTENZA
  • Verificare che l'ancoraggio del tratto dorsale della cintura di sicurezza sia bloccato in posizione alla giusta altezza. Non posizionare mai il tratto dorsale della cintura di sicurezza sul collo o sul viso. Se le cinture di sicurezza non sono posizionate correttamente, c'è il rischio di subire serie lesioni in caso d'incidente.

  • Dopo una collisione, il sistema delle cinture di sicurezza deve essere ispezionato per accertarsi che funzioni normalmente. Sostituire le cinghie che non funzionano correttamente.

Per allacciare la cintura di sicurezza

  • Per allacciare la cintura di sicurezza, estrarla dall'arrotolatore e inserire la linguetta metallica (1) nella fibbia (2). Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si udirà un "click".

    La cintura di sicurezza si regola automaticamente sulla giusta lunghezza solo dopo che la porzione addominale della cintura è stata regolata manualmente in modo da cingere comodamente le anche. Se si piega il corpo in avanti lentamente, la cintura si allungherà consentendo libertà di movimento. In caso di frenata improvvisa o impatto, tuttavia, la cintura si bloccherà in posizione. Si bloccherà anche se si tenta di piegare il corpo in avanti troppo velocemente.

    NOTA

    Se non si riesce ad estrarre la cintura di sicurezza dall'arrotolatore, tirare la cintura con forza e rilasciarla. Dopodiché si riuscirà ad estrarre la cintura dolcemente.

AVVERTENZA

La sezione addominale della cintura va indossata il più in basso possibile e deve cingere comodamente le anche, non il ventre. Se il tratto addominale della cintura viene posizionata troppo in alto o sulla cintola, potrebbe aumentare il rischio di lesioni in caso di collisione. Le braccia non devono stare né entrambe sotto, né entrambe sopra la cintura. Piuttosto, uno deve stare sopra e l'altro sotto, come mostrato in figura.

Non indossare mai la cintura di sicurezza sotto il braccio più vicino alla porta.

Per essere correttamente fissata, la cintura di sicurezza deve essere bloccata nella fibbia di ciascun cuscino del sedile.

  1. Fibbia di bloccaggio cintura di sicurezza posteriore destra

  2. Fibbia di bloccaggio cintura di sicurezza posteriore centrale

  3. Fibbia di bloccaggio cintura di sicurezza posteriore sinistra

Quando si usa la cintura di sicurezza posteriore centrale, si deve usare la fibbia con il contrassegno "CENTER".

ATTENZIONE

Non forzare il bloccaggio della cintura di sicurezza del sedile di sinistra o di destra nella fibbia della cintura di sicurezza centrale.

Accertarsi di bloccare la cintura di sicurezza centrale nella rispettiva fibbia.

In caso contrario, la cintura di sicurezza non correttamente boccata non sarà in grado di fornire protezione.

Cintura di sicurezza centrale posteriore

  • Tirare la linguetta di metallo (3) e inserirla nella fibbia (4). Quando la linguetta si aggancia nella fibbia, si udirà un “click”. Assicurarsi che la cintura non sia attorcigliata. Quando si usa la cintura di sicurezza posteriore centrale, si deve usare la fibbia con il contrassegno “CENTER”.
    AVVERTENZA

    Lasciare sempre la linguetta di metallo (1) inserita nella fibbia (2).

Per rilasciare la cintura di sicurezza

  • La cintura di sicurezza si slaccia premendo il pulsante (1) della fibbia.

    Quando viene rilasciata, la cintura deve riavvolgersi automaticamente nell'arrotolatore.

    Se ciò non accade, controllare la cintura per assicurarsi che non sia attorcigliata, quindi riprovare.

Sistemazione della cintura di sicurezza posteriore

Le fibbie cintura di sicurezza posteriore si possono riporre nella tasca tra schienale e cuscino del sedile posteriore quando non in uso.