Ricerca solo per titolo
Home > Funzionalità del veicolo > Sportello bocchettone di rifornimento carburante > Chiusura dello sportello bocchettone di rifornimento carburante

Chiusura dello sportello bocchettone di rifornimento carburante

1
Per installare il tappo, girarlo in senso orario fino ad udirne lo scatto. Questo indica che il tappo è serrato a dovere.
2
Chiudere lo sportello di rifornimento del carburante e spingere leggermente sul bordo a ore 3 dello sportello per assicurarsi che sia ben chiuso.
AVVERTENZA

Rifornimento

  • Se si verifica una fuoriuscita di carburante in pressione, può investire gli indumenti o la pelle esponendovi a un rischio d'incendio e ustioni. Rimuovere il tappo del combustibile sempre con prudenza e lentamente. Se il tappo provoca lo sfiato del combustibile si sente un sibilo, attendere il cessare di questa condizione prima di rimuovere completamente il tappo.

  • Durante i rifornimenti, evitare di "rabboccare" il serbatoio una volta che l'erogatore scatta automaticamente.

  • Controllare sempre che il tappo del carburante sia installato saldamente per prevenire zampilli di carburante in caso d'incidente.

AVVERTENZA

Pericoli del rifornimento

I combustibili per autotrazione sono materiali infiammabili. Quando si fa rifornimento, attenersi scrupolosamente alle linee guida seguenti. L'omissione dal seguire queste linee guida può causare gravi lesioni personali, gravi ustioni o morte in seguito a incendio o esplosione.

  • Leggere e seguire tutte le avvertenze esposte nella stazione di servizio e attenervisi.

  • Prima del rifornimento controllare dove si trova, se disponibile, il comando di interruzione d'emergenza dell'erogazione del carburante della stazione di servizio.

  • Prima di toccare l'erogatore del combustibile, occorre eliminare il potenziale pericolo dovuto a scariche di elettricità statica toccando un'altra parte metallica del veicolo, purché a distanza di sicurezza da bocchettone di rifornimento, erogatore o altra sorgente di gas.

  • Non risalire a bordo del veicolo una volta iniziato il rifornimento, in quanto potreste generare elettricità statica toccando, sfregando o strisciando contro materiali o tessuti (poliestere, satin, nylon, ecc.) in grado di produrre elettricità statica. Una scarica di elettricità statica può incendiare i vapori di combustibile dando origine ad una rapida combustione. Se si deve risalire a bordo del veicolo, occorre prima eliminare nuovamente ogni rischio di scarica di elettricità statica toccando una parte metallica del veicolo, purché distante da bocchettone di rifornimento, erogatore o altra sorgente di benzina.

  • Quando si usa una tanica di combustibile approvata, avere cura di appoggiare la tanica a terra prima di effettuare il rifornimento di combustibile. Una scarica di elettricità statica dalla tanica potrebbe infiammare i vapori di combustibile e causare un incendio.

    Una volta iniziato il rifornimento, deve restare a contatto con il veicolo sino ad operazione ultimata.

    Usare solo taniche per combustibile in plastica approvate destinate al trasporto e alla conservazione di benzina.

  • Non usare telefoni cellulari mentre si fa rifornimento. La corrente elettrica e/o le interferenze elettroniche generate dai telefoni cellulari possono potenzialmente infiammare i vapori di combustibile e causare un incendio.

  • Quando si effettua il rifornimento, spegnere sempre il motore. Le scintille prodotte dai componenti elettrici correlati al motore potrebbero infiammare i vapori di carburante e causare un incendio. A rifornimento ultimato, assicurarsi che il tappo e lo sportello del bocchettone di rifornimento siano saldamente chiusi, prima di avviare il motore.

  • NON usare fiammiferi o accendini e NON FUMARE o lasciare una sigaretta accesa a bordo del veicolo quando ci si trova in una stazione di servizio, specie durante il rifornimento. Il carburante per autotrazione è altamente infiammabile e può causare un incendio, se infiammato.

  • Se s'innesca un incendio durante il rifornimento, allontanarsi dal veicolo e contattare immediatamente il gestore della stazione di servizio, quindi chiamare i vigili del fuoco. Seguire qualsiasi istruzione per la sicurezza che essi forniscono.

ATTENZIONE
  • Fare rifornimento attenendosi a quanto indicato in Maggiori dettagli.

  • Se è necessario sostituire il tappo del serbatoio del carburante, utilizzare solo ricambi originali Kia o quelli di uno standard equivalente per il proprio veicolo.

    Un tappo del bocchettone di rifornimento non adeguato può causare seri malfunzionamenti al sistema di alimentazione motore o al sistema di controllo emissioni. Per informazioni più dettagliate, Kia consiglia di contattare un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

  • Non rovesciare combustibile sulle superfici esterne del veicolo. Qualunque tipo di carburante rovesciato sulle superfici verniciate può danneggiare la vernice.

  • Al termine del rifornimento, controllare che il tappo di rifornimento sia installato saldamente in modo che non si verifichino fughe di carburante in caso d'incidente.