Alzacristalli elettrici
L'interruttore di accensione o il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) deve essere in posizione ON affinché gli alzacristalli elettrici possano funzionare.
Ogni porta dispone di un comando per l'azionamento del relativo alzacristallo. Il conducente dispone di un tasto di bloccaggio che permette di inibire il funzionamento dei finestrini posteriori. Gli alzacristalli elettrici possono essere azionati per circa 3 minuti dopo che l'interruttore di accensione o il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) è stato ruotato nella posizione ACC o LOCK/OFF. Tuttavia, se le porte anteriori si aprono, gli alzacristalli elettrici non possono più operare nei suddetti 3 minuti.
Se un oggetto blocca il finestrino rendendone impossibile la chiusura, rimuovere l'oggetto, quindi chiudere il finestrino.

Quando si guida con i finestrini posteriori abbassati o con il tetto apribile (se in dotazione) aperto (o parzialmente aperto) il veicolo potrebbe risentire dei colpi di vento e di vibrazioni rumorose. Questo rumore è un fenomeno normale e può essere ridotto o eliminato adottando le misure di cui sotto. Se il rumore insorge con uno o entrambi i finestrini posteriori abbassati, abbassare parzialmente entrambi i finestrini anteriori di circa 2,5 cm (un pollice). Se il rumore insorge con il tetto apribile aperto, ridurre leggermente l'apertura del tetto apribile.

Non installare oggetti nell'area dei finestrini. Potrebbe compromettere la protezione del blocco.
Apertura e chiusura del cristallo

-
Per aprire o chiudere un finestrino, spingere in giù o tirare in su la porzione anteriore del corrispondente interruttore fino a raggiungere la prima posizione di arresto (5).
Sollevamento/abbassamento automatico del finestrino (se in dotazione)

-
Premendo o tirando verso l'alto l'interruttore del finestrino elettrico nella seconda posizione di arresto (6) si abbassa completamente o alza il finestrino anche quando l'interruttore viene rilasciato.
Per fermare un finestrino nella posizione desiderata mentre è in movimento, sollevare o premere e rilasciare l'interruttore nella direzione opposta a quella del movimento del finestrino.
-
Porre il commutatore di accensione nella posizione ON.
-
Chiudere il finestrino del conducente e continuare a tirare in su l'interruttore alzacristallo elettrico del conducente per almeno 1 secondo dopo che il finestrino si è completamente chiuso.
Se gli alzacristalli elettrici non funzionano correttamente, occorre reinizializzare il sistema come segue:

Se il movimento ascendente del finestrino viene bloccato da un oggetto o da una parte del corpo, il finestrino rileverà la resistenza e arresterà il movimento ascendente. Il finestrino si abbasserà quindi di circa 30 cm (11.8 pollici) per permettere la rimozione dell'oggetto.
Se il finestrino rileva una resistenza mentre l'interruttore alzacristallo elettrico viene mantenuto tirato in su, il finestrino arresterà il movimento ascendente, quindi si abbasserà di circa 2,5 cm (1 pollice).
E se il tasto dell'alzacristallo elettrico viene di nuovo tirato continuamente verso l'alto entro 5 secondi dall'intervento della funzione di inversione automatica, quest'ultima non funziona.

La funzione inversione automatica per il finestrino del conducente è attiva solo quando si utilizza la funzione "sollevamento automatico" tirando in su l'interruttore completamente. La inversione automatica non opererà qualora il finestrino venga sollevato usando la posizione intermedia dell'interruttore alzacristallo elettrico.

Controllare sempre per presenza di ostacoli prima di sollevare un qualsiasi finestrino, onde evitare lesioni o danni al veicolo. Se un oggetto di diametro inferiore a 4 mm (0.16 pollici) rimane incastrato tra il cristallo e la canalina superiore del finestrino, è possibile che non ne venga rilevata la resistenza e la funzione di arretramento automatico non intervenga.

La funzione inversione automatica non è attiva durante il resettaggio del sistema alzacristallo elettrico automatico.
Assicurarsi che ogni parte del corpo o altro sia fuori portata prima di chiudere i finestrini, onde prevenire lesioni o danni al veicolo.
Pulsante blocco alzacristalli elettrici

-
Il conducente può inibire i tasti di comando degli alzacristalli elettrici delle porte dei passeggeri premendo l'apposito interruttore di blocco sulla porta del conducente in posizione LOCK (BLOCCO, interruttore premuto).
-
Il gruppo comandi del conducente può comandare tutti gli alzacristalli elettrici dei passeggeri con il pulsante blocco alzacristalli elettrici premuto.
-
Il gruppo comandi del passeggero anteriore può comandare l'alzacristallo elettrico lato passeggero anteriore.
-
I comandi sulle porte dei passeggeri posteriori non sono abilitati per azionare i finestrini corrispondenti.

-
Per prevenire possibili danni al sistema alzacristalli elettrici, non aprire o chiudere due o più finestrini contemporaneamente. Ciò consentirà anche di assicurare la longevità del fusibile.
-
Non cercare mai di azionare contemporaneamente il comando principale lato guida e i singoli comandi sulle porte degli alzacristalli in direzioni opposte. Facendo questo, il finestrino si arresterà e non potrà essere né aperto né chiuso.

Alzacristalli
-
NON lasciare mai la chiave di accensione a bordo con il motore acceso se a bordo sono presenti bambini incustoditi.
-
Non lasciare bambini da soli sul veicolo. Anche i bambini più piccoli possono inavvertitamente mettere in movimento la vettura, rimanere intrappolati nei finestrini o ferire sé stessi o altri.
-
Assicurarsi sempre che braccia, mani, testa e altri ostacoli siano fuori portata prima di chiudere un finestrino.
-
Non consentire che i bambini giochino con gli alzacristalli elettrici. Tenere il comando degli alzacristalli elettrici sulla porta del conducente in posizione LOCK (premuto). L'azionamento involontario del finestrino da parte di un bambino può essere causa di SERIE LESIONI.
-
Non sporgere il viso o le braccia dai finestrini durante la marcia.