Pressioni di gonfiamento pneumatici a freddo consigliate
Le pressioni di tutti gli pneumatici (compreso quello di scorta) devono essere controllate a pneumatici freddi. "Pneumatici freddi" significa che nelle ultime tre ore il veicolo è rimasto fermo o ha percorso meno di 1,6 km.
Le pressioni consigliate devono essere mantenute per poter massimizzare il comfort di marcia e la manovrabilità del veicolo, nonché per minimizzare l'usura degli pneumatici.
Per la pressione di gonfiaggio consigliata, fare riferimento a Maggiori dettagli, Maggiori dettagli.

Tutte le specifiche (dimensioni e pressioni) si possono trovare su un'etichetta attaccata al veicolo.

Gonfiaggio insufficiente degli pneumatici
Un sensibile sotto-gonfiamento dello pneumatico (70 kPa (10 psi) o più) può portare ad un notevole surriscaldamento del medesimo con potenziale rischio di esplosione, separazione del battistrada e di altri danni allo pneumatico che potrebbero far perdere il controllo del veicolo e causare serie lesioni o morte. Questo rischio aumenta notevolmente nei giorni più caldi e quando si viaggia a lungo con velocità sostenute.

-
Il sotto-gonfiamento comporta inoltre eccessiva usura, scarsa manovrabilità e maggiore consumo di combustibile. Anche la deformazione della ruota rientra tra i possibili rischi. Mantenere sempre le pressioni degli pneumatici ai livelli appropriati. Se gli pneumatici richiedono gonfiaggi frequenti, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
-
Un sovra-gonfiamento produce ruvidezza di marcia e usura eccessiva al centro del battistrada, inoltre aumenta le possibilità di danni causati dai pericoli della strada.

-
Di norma a pneumatici caldi le pressioni risultano più alte delle pressioni raccomandate con pneumatici freddi in misura compresa tra 28 e 41 kPa (4 a 6 psi). Non espellere aria da pneumatici caldi per regolarne la pressione, altrimenti gli pneumatici risulteranno sotto-gonfiati.
-
Avere cura di reinstallare i cappucci delle valvole di gonfiamento pneumatici. In assenza del cappuccio sulla valvola, sporco o umidità potrebbero penetrare nel corpo valvola e causare perdita di aria. Se un cappuccio valvola è mancante, installarne uno nuovo nel più breve tempo possibile.

Gonfiaggio pneumatici
Un sovra-gonfiamento o un sotto-gonfiamento può ridurre la vita dello pneumatico, influire negativamente sulla manovrabilità del veicolo e portare ad un improvvisa rottura dello pneumatico. Questo potrebbe far perdere il controllo del veicolo e causare potenzialmente lesioni.

Pressione pneumatico
Osservare sempre quanto segue:
-
Controllare la pressione degli pneumatici quando gli pneumatici sono freddi. (Dopo una sosta di almeno tre ore o se la vettura non ha percorso più di 1,6 km).
-
Controllare la pressione dello pneumatico di scorta ad ogni controllo della pressione degli altri pneumatici.
-
Non sovraccaricare mai il veicolo. Avere cura di non sovraccaricare il portabagagli del veicolo, qualora il veicolo ne sia equipaggiato.
-
Pneumatici usurati o vecchi possono causare incidenti. Se il battistrada è seriamente usurato o gli pneumatici sono danneggiati, sostituirli.