Ricerca solo per titolo
Home > Sistema di assistenza alla guida > Assistenza parcheggio (PA) > Condizione di non operatività

Condizione di non operatività

Non usare mai l'assistenza parcheggio se vi sono limitazioni della funzione.

  • In aree di parcheggio curve

  • Su strade in pendenza

  • Quando si trainano carichi più lunghi o più larghi del veicolo

  • In aree di parcheggio a spina di pesce

  • In caso di neve o pioggia abbondante o vento

  • In prossimità di un palo rotondo, di un palo sottile o di un palo circondato da oggetti come un estintore, ecc.

  • Il sensore non è posizionato correttamente in seguito a impatto contro il paraurti

  • Su strade con fondo irregolare

  • Quando si usano catene da neve o lo pneumatico di scorta

  • In caso di pressione degli pneumatici superiore o inferiore al valore standard

  • Quando si traina un rimorchio

  • Su strade sdrucciolevoli o sconnesse

  • In vicinanza di camion o bus

  • L'indicatore luminoso EPS (sistema servosterzo elettronico) rimane acceso sul quadro strumenti

  • I sensori di distanza anteriori e posteriori sono malfunzionanti o non funzionano correttamente. (Fare riferimento a Maggiori dettagli.)

  • In vicinanza di motociclette o biciclette

  • Un ostacolo come un bidone della spazzatura, una bicicletta, un carrello per la spesa, ecc.

  • Se gli pneumatici non sono originali

  • Se le ruote non sono allineate

  • Il veicolo è molto inclinato su un lato

AVVERTENZA

Non servirsi del sistema di assistenza parcheggio nelle seguenti condizioni poiché potrebbero verificarsi situazioni inaspettate e di pericolo.

  1. Parcheggio su strade in pendenza

    Il conducente deve premere il pedale dell'acceleratore e del freno in caso di parcheggio su strade inclinate. Se il conducente non è pratico nell'uso contemporaneo di acceleratore e pedale freno, potrebbe causare un incidente.

  2. Parcheggio nella neve

    La neve potrebbe interferire con il funzionamento del sensore o la funzione potrebbe disattivarsi durante il parcheggio se la strada è sdrucciolevole. Inoltre, se il conducente non è abituato, potrebbero verificarsi incidenti.

  3. Parcheggio in spazi ristretti

    La funzione potrebbe non ricercare l'area di parcheggio se lo spazio è troppo piccolo. Usare sempre prudenza, anche con la funzione attiva.

  4. Parcheggio in diagonale

    La funzione è un dispositivo supplementare per parcheggio in parallelo o in perpendicolare. Il parcheggio in linea diagonale non è disponibile. Anche se il veicolo è in grado di entrare nello spazio, non azionare il sistema di assistenza parcheggio. La funzione cercherà di eseguire un parcheggio in parallelo o un parcheggio in retromarcia (perpendicolare).

  5. Parcheggio su fondi sconnessi

    Quando si parcheggia su fondi sconnessi, il conducente dovrà controllare da sé la pressione dei pedali (della frizione, dell'acceleratore e del freno). In caso contrario, la funzione potrebbe disattivarsi causando lo slittamento del veicolo o incidenti.

  6. Parcheggio dietro un camion

    Si potrebbe verificare un incidente se si parcheggia dietro a un veicolo più alto del proprio. come un autobus, o un camion, si potrebbe incorrere in un incidente.

    Non fare unicamente affidamento sul sistema di assistenza parcheggio.

  7. In presenza di ostacoli nell'area di parcheggio

    Un ostacolo, per esempio un palo, potrebbe interferire con la funzione durante la ricerca di uno spazio di parcheggio. Anche se fosse disponibile uno spazio di parcheggio, la funzione potrebbe non riuscire a rilevarlo.

  8. Uscita da uno spazio di parcheggio vicino a un muro

    Quando si esce da uno spazio di parcheggio stretto e vicino a un muro, la funzione potrebbe non operare a dovere. Quando si esce da uno spazio di parcheggio simile a quello mostrato nella figura sopra, il conducente deve controllare se ci sono ostacoli mentre esce.