Precauzioni per la sostituzione delle lampadine
Preparare le lampadine in base agli standard pertinenti in caso di emergenza. Consultare Maggiori dettagli.
Quando si cambiano le lampade, spegnere il motore in un luogo sicuro, azionare il freno laterale ed estrarre il terminale negativo (-) della batteria.

Interventi sulle luci
Prima di intervenire sulle luci, inserire il freno di stazionamento, accertarsi che l'interruttore di accensione sia in posizione 'LOCK' e spegnere le luci per evitare di riportare ustioni alle dita o folgorazioni.
Usare solo lampadine della potenza specificata.

Accertarsi di sostituire la lampadina bruciata con una di wattaggio equivalente. In caso contrario, si potrebbero causare grossi danni al cablaggio e un possibile incendio.

Se non si dispone degli utensili necessari, delle lampadine corrette e non si è sufficientemente esperti, rivolgesi a un'officina professionale. Kia consiglia di recarsi presso un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
In molti casi, risulta difficile sostituire le lampadine delle luci del veicolo in quanto occorre rimuovere altre parti del veicolo per poter accedere alla lampadina in questione. Questo vale specialmente qualora si debba rimuovere il gruppo faro per poter accedere alla lampadina (o alle lampadine). Rimuovendo/installando il gruppo faro si possono arrecare danni al veicolo.

-
Se le lampadine dei fari vengono sostituite con parti non originali o di qualità inferiore, il fusibile potrebbe scollegarsi o guastarsi o potrebbero verificarsi altri danni al cablaggio.
-
Non montare lampadine o LED aggiuntivi sul veicolo. Se vengono montate lampade aggiuntive, potrebbero guastarsi o produrre degli sfarfallii. Inoltre, potrebbero rimanere danneggiati anche la scatola dei fusibili e altri elementi del cablaggio.
Guasto di parte della lampada per un guasto di rete
I fari, il portellone e le luci antinebbia potrebbero accendersi quando si accende l'interruttore dei fari, e non spegnersi quando si accende l'interruttore del portellone o delle luci antinebbia. Questo può essere dovuto a un guasto di rete o a un guasto del sistema di controllo elettrico. In caso di problemi, far ispezionare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
Guasto di una lampadina a causa della stabilizzazione del sistema di controllo elettrico.
Anche una lampadina funzionante può presentare degli sfarfallii di luminosità temporanei. Questo è dovuto alla funzione di stabilizzazione del sistema di controllo elettrico del veicolo. Se la lampadina ritorna alla normalità, non è necessario ricorrere all'assistenza.
Tuttavia, se lo sfarfallio prosegue o se la lampadina si spegne, far controllare il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

-
Se si rimuove la lampadina o il connettore di una luce mentre questa è azionata da elettricità, il dispositivo elettronico della scatola fusibili potrebbe leggerlo come un malfunzionamento. Pertanto, nella scatola fusibili potrebbe essere registrata una storia di malfunzionamento della luce nella memoria dei codici di guasto della diagnostica (DTC).
-
È normale che una lampada operante possa lampeggiare temporaneamente. Siccome questo accadimento è dovuto alla funzione di stabilizzazione del dispositivo di controllo elettronico del veicolo, se la luce si accende normalmente dopo un lampeggio temporaneo, significa che non ci sono problemi nel veicolo.
Tuttavia, se la luce continua a lampeggiare ripetutamente o si spegne completamente, potrebbe essersi verificato un errore nel dispositivo di controllo elettronico del veicolo. In tal caso, far controllare immediatamente il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Dopo un incidente o dopo aver reinstallato il gruppo faro, far regolare l'orientamento da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Dopo una guida sotto una pioggia battente o un lavaggio del veicolo, i trasparenti di faro e luce di coda possono apparire appannati. Questa condizione è causata dalla differenza di temperatura tra interno ed esterno della luce. Si tratta di un fenomeno simile a quello della formazione di condensa sui finestrini all'interno del veicolo quando piove e non indica l'esistenza di un problema con il veicolo. Se si manifestano infiltrazioni d'acqua all'interno della circuiteria del faro, far controllare il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.