Avviamento con batteria ausiliaria
L'avviamento con batteria ausiliaria può essere pericoloso se non eseguito correttamente. Pertanto, per evitare di subire lesioni o di danneggiare il veicolo o la batteria, attenersi alle procedure descritte di seguito. In caso di dubbi, si consiglia vivamente di far eseguire l'avviamento con batteria ausiliaria da un tecnico competente o da un servizio di traino.

Utilizzare unicamente un sistema di avviamento a 12 V. Utilizzando un sistema di alimentazione a 24 V (due batterie da 12 V in serie o un generatore da 24 V) il motorino di avviamento a 12 V, il sistema di accensione e altri componenti elettrici si potrebbero danneggiare in modo irreparabile.

Batteria
Non tentare mai di controllare il livello dell'elettrolita della batteria, poiché ciò potrebbe provocarne la rottura o l'esplosione causando gravi lesioni.

Batteria
-
Tenere la batteria lontano da scintille e altre fiamme libere. La batteria genera idrogeno che potrebbe innescare un'esplosione se esposto a fiamme libere o scintille. Il mancato rispetto di queste istruzioni può causare gravi lesioni personali e danni al veicolo! Se non ci si sente sicuri nel seguire questa procedura richiedere assistenza a un concessionario autorizzato. Le batterie delle automobili contengono acido solforico, una sostanza velenosa e altamente corrosiva. Quando si effettua un avviamento con cavi di emergenza, indossare occhiali protettivi e fare attenzione ad evitare che l'acido entri in contatto con il corpo, gli indumenti e il veicolo.
-
Non tentare di avviare il veicolo con una batteria di emergenza se la batteria scarica è congelata o se il livello di elettrolita è basso, poiché la batteria potrebbe rompersi o esplodere.
-
Non permettere ai cavi volanti (+) e (-) di toccarsi. Ciò potrebbe innescare scintille.
-
La batteria potrebbe rompersi o esplodere se si esegue un avviamento con cavi di emergenza usando una batteria debole o congelata.
Procedura di avviamento con batteria ausiliaria
Procedere collegando un'estremità dell'altro cavo volante al terminale negativo della batteria di alimentazione (3), quindi l'altra estremità a un elemento metallico fisso (ad esempio la staffa di sollevamento del cofano) lontano dalla batteria (4). Non collegarlo a elementi o in prossimità di elementi che si muovono con l'avviamento del motore.
Non consentire che i cavi di emergenza tocchino qualunque cosa che non sia il corretto terminale della batteria o la corretta massa. Non chinarsi sopra la batteria quando si effettuano i collegamenti.

Cavi della batteria
Non collegare il cavo volante dal terminale negativo della batteria di alimentazione al terminale negativo della batteria scarica. Ciò potrebbe causare il surriscaldamento e la rottura della batteria scarica, con fuoriuscita di acido. Assicurarsi di collegare un capo del cavo di emergenza al terminale negativo della batteria ausiliaria e l'altro capo ad un punto metallico distante dalla batteria.
Se la causa dello scaricamento della batteria non è evidente, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.