Comando luci

L'interruttore luci ha una posizione Fari e una posizione Luci di stazionamento.
Per accendere le luci, ruotare la manopola all'estremità della leva su una delle seguenti posizioni:
-
Posizione OFF
-
Posizione accensione automatica luci
-
Posizione luci di stazionamento
-
Posizione fari
Posizione della luce di parcheggio (
)

Portando il devio-luci sulle luci di posizione (2° posizione), si accendono le luci posteriori, di posizione, della targa e l'illuminazione del quadro strumenti.
Posizione dei fari (
)

Portando il devioluci sulla posizione fari (3° posizione), si accendono i fari, le luci posteriori, le luci di posizione, le luci della targa e l'illuminazione del quadro strumenti.

Il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) deve essere in posizione ON per poter accendere i fari.
Posizione accensione automatica luci

Quando l'interruttore luci è nella posizione luci AUTO, le luci di posizione posteriori (tipo a lampadina) e i fari si accenderanno e spegneranno automaticamente a seconda dell'intensità di luce presente all'esterno del veicolo.
Tuttavia, le luci di posizione posteriori di tipo LED sono sempre accese, indipendentemente dalla quantità di luce esterna al veicolo.

-
Affinché il sistema di controllo automatico delle luci funzioni in modo corretto, non mettere mai nulla sopra al sensore (1) posto sulla plancia.
-
Non pulire il sensore con detergenti per cristalli; questi potrebbero lasciare una leggera pellicola fastidiosa per il sensore.
-
Se il parabrezza della vostra vettura è atermico o trattato con sostanze metalliche, il sistema di controllo automatico delle luci potrebbe non funzionare correttamente.