Ricerca solo per titolo
Home > Funzionalità del veicolo > Sistema climatizzatore manuale > Climatizzatore

Climatizzatore

  1. Avviare il motore.

  2. Impostare il modo nella posizione desiderata.

    Per aumentare l'efficacia del riscaldamento e del raffreddamento:

    • Riscaldamento:

      Raffreddamento:

  3. Impostare il comando temperatura nella posizione desiderata.

  4. Impostare il comando presa aria nella posizione di aria esterna (fresca).

  5. Impostare il comando velocità ventilatore nella posizione desiderata.

  6. Se si desidera l'aria condizionata, azionare il condizionatore (se in dotazione).

Selezione modo

Il pulsante di selezione modo comanda la direzione del flusso di aria attraverso il sistema di ventilazione.

L'aria può essere convogliata verso il pavimento, le bocchette sulla plancia o il parabrezza. Si utilizzano cinque simboli per rappresentare le seguenti modalità di distribuzione dell'aria: Viso, Mista, Pavimento, Pavimento-Sbrinamento e Sbrinamento.

È possibile selezionare anche 2~3 modalità contemporaneamente.

  • modo faccia () + piano ()

  • modalità faccia () + sbrinamento ()

  • modalità piano () + sbrinamento ()

  • modalità faccia () + piano () + sbrinamento ()

Livello Faccia (B, D, F)

Il flusso aria viene diretto verso il tronco superiore del corpo e la faccia. In aggiunta, ciascuna bocchetta può essere comandata in modo da direzionare l'aria scaricata dalla bocchetta stessa.

Piano-Livello (C, D, E, F)

La maggior parte del flusso d'aria viene convogliato verso il pavimento, con una piccola quantità diretta verso il parabrezza e le bocchette di sbrinamento dei finestrini laterali.

Livello di sbrinamento (A, C, D, E, F)

La maggior parte del flusso d'aria è diretta verso il pavimento e il parabrezza con una piccola quantità diretta verso le bocchette di sbrinamento dei finestrini laterali.

Livello massimo di sbrinamento (A, D)

Una parte preponderante del flusso aria viene diretta verso il parabrezza, mentre una quantità minima di aria viene diretta verso gli sbrinatori finestrini laterali.

Bocchette del cruscotto

Le bocchette di uscita si possono aprire o chiudere separatamente usando la rotella zigrinata. Per chiudere la bocchetta, ruotarla verso il basso nella posizione massima.

Inoltre, è possibile regolare la direzione dell'aria erogata da queste bocchette usando la leva di comando bocchetta come mostrato.

Manopola regolazione temperatura

La manopola di regolazione della temperatura permette di regolare la temperatura del flusso d'aria che esce dal sistema di ventilazione.

Per modificare la temperatura dell'aria nell'abitacolo:

  • Ruotare la manopola verso destra per l'aria tiepida o calda o verso sinistra per l'aria fredda.

Manopola selezione ingresso aria

Il controllo dell'aria è usato per selezionare la posizione di aria esterna (fresca) o di ricircolo aria.

Per cambiare la posizione del comando presa aria:

  • Premere il pulsante di comando.
Posizione dell'aria ricircolata

Con posizione di ricircolo aria selezionata, l'aria proveniente dall'abitacolo verrà aspirata attraverso il sistema di riscaldamento e scaldata o raffreddata a seconda della funzione selezionata.

Posizione dell'aria esterna (fresca)

Con la posizione aria esterna (fresca) selezionata, l'aria entra nel veicolo dall'esterno e viene riscaldata o raffreddata secondo la funzione selezionata.

NOTA

Un utilizzo prolungato del riscaldatore nella posizione di ricircolo aria (senza aver selezionato il condizionamento aria) può causare l'appannamento del parabrezza e dei finestrini laterali e l'aria all'interno dell'abitacolo può diventare viziata.

Inoltre, l'uso prolungato del condizionamento aria con selezionata la posizione di ricircolo aria farà sì che l'aria all'interno dell'abitacolo risulti eccessivamente secca.

AVVERTENZA
  • L'utilizzo continuato del sistema di controllo del climatizzatore in posizione di ricircolo dell'aria può favorire l'aumento dell'umidità nel veicolo che potrebbe far appannare il vetro e oscurare la visibilità.

  • Non dormire nel veicolo con il sistema di condizionamento aria o di riscaldamento attivato. Ciò potrebbe causare seri malori o morte a seguito dell'abbassamento del livello di ossigeno e/o della temperatura corporea.

  • L'uso prolungato del sistema di controllo del climatizzatore in posizione di ricircolo dell'aria può provocare intontimento o sonnolenza e perdita di controllo del veicolo. Impostare sempre il comando presa aria nella posizione di aria esterna (fresca), quando possibile, durante la guida.

Regolazione della velocità della ventola

Per poter azionare il ventilatore, il commutatore di accensione deve essere su ON.

La manopola di regolazione della velocità del ventilatore permette di regolare la velocità del flusso d'aria che esce dal sistema di ventilazione.

Per cambiare la velocità del ventilatore:

  • Ruotare la manopola verso destra per aumentarla e verso sinistra per ridurla.

Per spegnere le ventole

Per spegnere le ventole:

  • Ruotare la manopola comando velocità ventilatore in posizione "0".

Condizionatore d'aria (A/C) (se in dotazione)

Premere il pulsante A/C per attivare il sistema di condizionamento aria (l'indicatore luminoso s'illuminerà).

  • Premere il pulsante nuovamente per disattivare il sistema di condizionamento aria.