Manutenzione in caso di traino di un rimorchio
Se si traina regolarmente un rimorchio, il veicolo necessiterà di interventi di manutenzione più frequenti. Tra gli aspetti a cui prestare particolare attenzione rientrano l'olio motore, il lubrificante degli assali e il fluido del sistema di raffreddamento. Un altro importante aspetto da controllare frequentemente sono le condizioni dei freni. Tutti gli aspetti sono descritti nel presente manuale e si possono trovare facilmente consultando l'indice. Se si deve trainare, è consigliabile rivedere queste sezioni prima di iniziare il viaggio.
Non scordare anche di sottoporre a manutenzione il rimorchio ed il gancio di traino. Attenersi allo scadenziario fornito con il rimorchio e consultarlo periodicamente. Preferibilmente, effettuare preventivamente il controllo all'inizio di ogni giorno di viaggio. Assicurarsi soprattutto che tutti i dadi e i bulloni del gancio siano ben serrati.

-
A causa del maggior carico esercitato durante il traino, nei giorni più caldi e in salita è possibile che si verifichi un surriscaldamento. Se il manometro del liquido refrigerante indica un surriscaldamento, spegnere il condizionatore d'aria e fermare il veicolo in un luogo sicuro per lasciar raffreddare il motore.
-
Durante il traino, il fluido del cambio va controllato con maggiore frequenza.
-
Se la vettura non è dotata di condizionatore dell'aria, per migliorare le prestazioni del motore durante il traino si deve installare un condensatore con ventola.