Posizioni del pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore)
OFF (spento)
Per spegnere il motore (posizione START/RUN) o l'accensione (posizione ON), arrestare il veicolo e premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore).
Per spegnere il motore (posizione START/RUN) o l'accensione (posizione ON), premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con la leva del cambio in posizione P (parcheggio). Se si preme il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con la leva del cambio in posizione diversa da P (parcheggio), il pulsante ENGINE START/STOP non commuterà sulla posizione OFF bensì sulla posizione ACC.
Quando il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) viene portato in posizione OFF, il volante viene bloccato per prevenire il furto. Si blocca quando si apre la porta.
Se il volante non è adeguatamente bloccato nel momento in cui la porta del conducente viene aperta, si attiverà il cicalino. Riprovare a bloccare il volante. Se il problema non viene risolto, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
In aggiunta, se il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) è in posizione OFF dopo che la porta del conducente è stata aperta, il volante non verrà bloccato e il cicalino suonerà. In tale situazione, chiudere la porta. A questo punto il volante si bloccherà e la spia acustica si arresterà.

Se il volante non si sblocca a dovere, il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) non funzionerà. Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) girando contemporaneamente il volante a destra e a sinistra in modo da sbloccarlo.

Per poter spegnere il motore (START/RUN) o togliere l'accensione (ON), il veicolo deve essere fermo.

Per poter spegnere il motore in una situazione d'emergenza con veicolo in marcia, tenere premuto il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) per oltre 2 secondi o premerlo per 3 volte in successione entro 3 secondi in modo da commutarlo in posizione ACC.
Se il veicolo continua a spostarsi, per riavviarlo:
-
Cambio manuale - Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con la leva del cambio in posizione N (folle) e il pedale della frizione premuto.
-
Cambio automatico/trasmissione a doppia frizione - Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con velocità minima di 5 km/h.
ACC (accessorio)

Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) mentre è in posizione OFF, senza premere il pedale della frizione.
Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) mentre è in posizione OFF, senza premere il pedale del freno.
Il volante si sblocca e gli accessori elettrici sono operativi.
Se il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) rimane in posizione ACC per più di un'ora, avviene automaticamente la commutazione in posizione OFF per evitare che la batteria si scarichi.
ON (acceso)
Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) mentre è in posizione ACC, senza premere il pedale della frizione.
Premere il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) mentre è in posizione ACC, senza premere il pedale del freno.
Si possono controllare le spie luminose prima che il motore venga avviato. Non lasciare il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) in posizione ON per troppo tempo. Dato che il motore è spento, si potrebbe scaricare la batteria.
START/RUN (avviamento/marcia)
Per avviare il motore, premere i pedali della frizione e del freno, quindi premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con la leva del cambio in posizione N (folle).
Premere a fondo il pedale della frizione e portare la leva del cambio in folle. Tenere premuti i pedali della frizione e del freno mentre si preme il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) per avviare il motore.
Se si modifica lo stato su ACC, sul cruscotto viene visualizzato il messaggio seguente.

Quando la leva del cambio non è in posizione N (folle), sul cruscotto viene visualizzato il messaggio seguente.

Per avviare il motore, premere il pedale del freno, quindi premere il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con la leva del cambio in posizione P (parcheggio) o N (folle). Per ragioni di sicurezza, avviare il motore con leva cambio nella posizione P (parcheggio).

Se si preme il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) senza premere il pedale della frizione se il veicolo ha il cambio manuale, o senza premere il pedale del freno e la frizione se il veicolo è dotato di cambio manuale intelligente (iMT) o senza premere il pedale del freno se il veicolo è dotato di cambio automatico/cambio a doppia frizione, il motore non si avvierà e il pulsante ENGINE START/STOP commuterà con la seguente sequenza: OFF → ACC → ON → OFF o ACC

Se il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) viene lasciato in posizione ACC o ON troppo a lungo, si scaricherà la batteria.

-
Non premere mai il pulsante ENGINE START/STOP (avviamento/arresto motore) con veicolo in movimento. Questo potrebbe portare alla perdita del controllo direzionale e della funzione frenante e causare un incidente.
-
Il bloccasterzo antifurto non è un sostitutivo del freno di stazionamento. Prima di lasciare il posto di guida, mettere sempre la leva di selezione su P (parcheggio), inserire a fondo il freno di stazionamento e spegnere il motore. Se non si osservano queste precauzioni, la vettura potrebbe inaspettatamente e improvvisamente mettersi in movimento.
-
Quando la vettura è in movimento non accedere mai al pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore), o ad altri dispositivi di comando, facendo passare la mano tra le razze del volante, La presenza di una mano o di un braccio in quest'area potrebbe causare la perdita del controllo del veicolo, quindi un incidente e serie lesioni o morte.
-
Non sistemare oggetti mobili attorno al sedile di guida, poiché potrebbero muoversi durante la guida ostacolando il conducente e causando incidenti.