Malfunzionamento e limiti dell'Assistenza anti collisione punti ciechi
Malfunzionamento dell'Assistenza anti collisione punti ciechi

Quando l'Assistenza anti-collisione punti ciechi non funziona correttamente, appare il messaggio di avvertimento 'Verificare
i sistema di sicurezza per i punti ciechi' (si spegne dopo un certo tempo) e la spia si accende sul quadro strumenti. In tal caso, far ispezionare il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di contattare
un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Quando la spia dello specchietto laterale (specchio esterno) non funziona correttamente, appare il messaggio di avviso 'Controllare
la spia dello specchietto retrovisore laterale' (si spegne dopo un certo tempo), e la spia si accende sul quadro strumenti. Si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario/centro di assistenza
partner autorizzato Kia.
Assistenza anti collisione punti ciechi disabilitata

Quando il paraurti posteriore attorno al sensore radar angolare o al sensore posteriore è coperto da materiale estraneo, come neve o pioggia, o quando si installa un carrello o un rimorchio, questo può ridurre le prestazioni di rilevamento e limitare temporaneamente o disabilitare Assistenza anti collisione punti ciechi.
Se questo si verifica, apparirà il messaggio di avviso ‘Blind-Spot Safety system disabled Radar blocked’ (Sistema di sicurezza dei punti ciechi viene disabilitato. Radar bloccato) sul quadro strumenti.
Assistenza anti collisione punto cieco si attiverà regolarmente quando questo materiale estraneo o il carrello, ecc., saranno rimossi, e il motore verrà riavviato.
Se l’Assistenza anti-collisione punti ciechi non funziona correttamente dopo la sua rimozione, far controllare il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

-
Anche se non viene visualizzato un messaggio sul quadro strumenti, l'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente.
-
L'Assistenza anticollisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente in un'area (ad esempio, un terreno aperto) dove non viene rilevato nessun oggetto subito dopo l'accensione del motore o quando il sensore di rilevamento è bloccato da materiale estraneo subito dopo l'accensione del motore.

Disattiva il sistema di Assistenza anticollisione punti ciechi per installare o rimuovere un rimorchio, un trasportatore o un altro accessorio. Attivare l’Assistenza anti collisione punti ciechi una volta terminato.
Limiti dell'Assistenza anti collisione punti ciechi
L'Assistenza collisione punto cieco potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe funzionare in modo inaspettato nelle seguenti circostanze:
-
Le condizioni meteorologiche sono avverse, ad esempio forti nevicate o pioggia intensa.
-
Il sensore radar angolare posteriore è coperto da neve, pioggia, polvere ecc.
-
La temperatura attorno al sensore radar posteriore è alta o bassa
-
Percorrenza di rampa in autostrada (o superstrada)
-
L'asfalto (o il suolo circostante) contiene in proporzioni anomale di componenti metallici (per es. a causa della costruzione di linee di metropolitana).
-
È presente un oggetto fisso vicino al veicolo, come una barriera sonora, un guardrail, un separatore centrale, una barriera di ingresso, lampioni, cartelli, gallerie, pareti, ecc. (incluse strutture doppie)
-
Guida in grandi aree dove sono presenti pochi veicoli o strutture (ad esempio deserto, giardino, periferia, ecc.)
-
Guida su una strada stretta con alberi spontanei o erba incolta
-
Guida su un manto stradale bagnato, come una pozzanghera sulla strada
-
L'altro veicolo guida molto vicino dietro al proprio veicolo o l'altro veicolo sorpassa molto vicino al proprio veicolo
-
La velocità dell'altro veicolo è molto elevata e il veicolo sorpassa il proprio veicolo in un tempo breve
-
Il proprio veicolo sorpassa l'altro veicolo
-
Il proprio veicolo cambia corsia
-
Il proprio veicolo è partito contemporaneamente al veicolo accanto ed ha accelerato
-
Il veicolo nella corsia adiacente si sposta a due corsie di distanza dal proprio veicolo oppure il veicolo che è a due corsie di distanza si sposta nella corsia adiacente al proprio veicolo
-
Un rimorchio, un carrello o un altro attacco viene installato intorno al radar dell'angolo posteriore
-
Il paraurti attorno al sensore radar posteriore è coperto da oggetti come un adesivo, una protezione per paraurti, un portabici ecc.
-
Il paraurti attorno al sensore radar angolare posteriore ha subito un impatto, è danneggiato o il radar non è in posizione
-
L'altezza del proprio veicolo è alta o bassa a causa di un carico pesante, di una pressione degli pneumatici anomala, ecc.
L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare normalmente, o potrebbe funzionare in modo inatteso, quando vengono rilevati i seguenti oggetti:
-
Viene rilevata una motocicletta o una bicicletta
-
Viene rilevato un veicolo come un rimorchio con pianale
-
Viene rilevato un veicolo di grosse dimensioni come un autobus o un autocarro
-
Viene rilevato un ostacolo in movimento, per esempio un pedone, un animale, un carrello della spesa o un passeggino
-
Viene rilevato un veicolo con altezza ridotta come una vettura sportiva
Il controllo della frenata potrebbe non funzionare, l'attenzione del conducente è necessaria nelle seguenti circostanze:
-
Il veicolo vibra molto percorrendo una strada dissestata, accidentata o in cemento
-
Guida su una superficie sdrucciolevole a causa della presenza di neve, pozzanghere d'acqua, ghiaccio, ecc.
-
La pressione degli pneumatici è bassa o uno pneumatico è danneggiato
-
Il freno è sintonizzato
-
Il veicolo effettua repentini cambi di corsia

Per maggiori dettagli sui limiti della telecamera per la visione anteriore, consultare Maggiori dettagli.

Guida su una strada tortuosa

L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente percorrendo una strada tortuosa. La funzione potrebbe non rilevare il veicolo nella corsia adiacente.
Al volante, fare sempre attenzione alla strada e alle condizioni di guida.

L'Assistenza anticollisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente percorrendo una strada tortuosa. La funzione potrebbe rilevare un veicolo nella stessa corsia.
Al volante, fare sempre attenzione alla strada e alle condizioni di guida.
Guidare dove la strada confluisce / si divide

L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrà non funzionare correttamente quando la strada confluisce in un'altra strada o si divide. La funzione potrebbe non rilevare il veicolo nella corsia adiacente. Al volante, fare sempre attenzione alla strada e alle condizioni di guida.
Guidare su una strada in pendenza

L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente percorrendo una pendenza. La funzione potrebbe non rilevare il veicolo nella corsia adiacente o potrebbe rilevare in modo non corretto il suolo o una struttura.
Al volante, fare sempre attenzione alla strada e alle condizioni di guida.
Guidare dove le altezze delle corsie sono differenti

L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente quando si guida dove l'altezza delle corsie è diversa. La funzione potrebbe non rilevare il veicolo su una strada con altezze di corsia differenti (giunzioni di sottopassaggi, intersezioni separate in pendenza, ecc.).
Al volante, fare sempre attenzione alla strada e alle condizioni di guida.

-
Se si rimorchia un carrello o altro veicolo, assicurarsi di disattivare l'Assistenza anti collisione punti ciechi.
-
L'Assistenza anti collisione punti ciechi potrebbe non funzionare correttamente se soggetta a interferenze di onde elettromagnetiche potenti.
-
L'Assistenza anti collisione punti ciechi, potrebbe non funzionare per 15 secondi dopo l'avviamento del veicolo, o quando vengono inizializzati i sensori radar angolari posteriori.