Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Cambio automatico > Uso del cambio automatico

Uso del cambio automatico

Il cambio automatico ha 6 velocità in marcia avanti e una velocità in retromarcia. Le singole marce vengono selezionate automaticamente, in base alla posizione della leva del cambio.

NOTA

I primi cambi marcia, in seguito allo scollegamento della batteria, possono risultare ruvidi. Si tratta di una condizione normale, e la sequenza di innesto si stabilizza dopo alcuni cicli di innesto da parte della TCM (centralina di controllo del cambio) o della PCM (centralina di controllo del gruppo propulsore).

Per far sì che l'innesto avvenga dolcemente, quando si passa dalla posizione N (folle) ad una posizione di marcia avanti o di retromarcia premere il pedale del freno.

AVVERTENZA

Cambio automatico

  • Controllare SEMPRE le aree attorno al veicolo per presenza di persone, specialmente bambini, prima di mettere il veicolo in D (marcia avanti) o R (retromarcia).

  • Prima di lasciare il posto di guida, mettere sempre la leva di selezione in posizione P (parcheggio), quindi inserire a fondo il freno di stazionamento e spegnere il motore. Se non si osserva la corretta sequenza di queste precauzioni, la vettura potrebbe inaspettatamente mettersi in movimento.

  • Non usare il freno motore scalando (passaggio da una marcia superiore a una marcia inferiore) in modo repentino su strade sdrucciolevoli. Il veicolo potrebbe slittare provocando un incidente.

ATTENZIONE
  • Per non danneggiare il cambio, non accelerare con i freni azionati quando è innestato un rapporto di marcia in avanti o la R (retromarcia).

  • Non servirsi del motore per tenere ferma la vettura in salita. Usare il freno di servizio o il freno di stazionamento.

  • Non passare da N (Folle) o P (Parcheggio) a D (Marcia) o R (retromarcia) quando il motore non è al minimo.

Rapporti del cambio

L'indicatore sul quadro strumenti visualizza la posizione della leva del cambio quando l'interruttore di accensione è in posizione ON.

P (parcheggio)

Arrestare sempre completamente il veicolo prima di cambiare in P (Parcheggio). In questa posizione il cambio è bloccato e le ruote anteriori non possono girare.

AVVERTENZA
  • La cambiata in P (parcheggio) con veicolo in movimento causerà il blocco delle ruote motrici che causerà a sua volta la perdita di controllo del veicolo.

  • Non usare la posizione P (Parcheggio) al posto del freno di stazionamento. Assicurarsi sempre che la leva cambio sia bloccata nella posizione P (parcheggio) e inserire il freno di stazionamento completamente.

  • Non lasciare mai bambini incustoditi a bordo di un veicolo.

ATTENZIONE

La trasmissione potrebbe subire danni se si porta la leva selettrice su P (parcheggio) a veicolo in movimento.

R (retromarcia)

Usare questa posizione per guidare il veicolo in retromarcia.

ATTENZIONE

Fermatevi sempre completamente prima di inserire o disinserire la R (retromarcia); potreste danneggiare la trasmissione se inserite la R mentre il veicolo è in movimento, eccetto come spiegato in Maggiori dettagli.

N (folle)

Le ruote e il cambio non sono in presa. Il veicolo rotolerà liberamente anche sulle pendenze più lievi, a meno che non vengano applicati il freno di stazionamento o i freni di servizio.

AVVERTENZA

Non guidare con la leva del cambio in N (Folle).

Il freno motore non funzionerà e si potrebbe causare un incidente.

Parcheggio in marcia N (Neutro)

Se si intende parcheggiare e si desidera che il veicolo possa essere spostato a spinta, seguire la procedura indicata qui di seguito.

  1. Dopo aver parcheggiato il veicolo, azionare il pedale del freno e portare la leva del cambio in posizione 'P' (Parcheggio) con il pulsante di accensione impostato su 'ON' o a motore acceso.

  2. Se è stato inserito il freno di stazionamento, sbloccare il freno di stazionamento.

    Per i veicoli dotati di Freno di Stazionamento Elettronico (EPB), spingere il pedale del freno con il pulsante di accensione impostato su [ON] o a motore acceso, per sbloccare il freno di stazionamento. Se la funzione [AUTO HOLD] (BLOCCO AUTOMATICO) viene usata durante la guida (se l'indicatore [AUTO HOLD] è acceso sul quadro strumenti), premere il commutatore [AUTO HOLD] e la funzione [AUTO HOLD] dovrebbe disattivarsi.

  3. Tenendo premuto il pedale del freno, impostare il pulsante di accensione su 'OFF'.

    • Per i veicoli dotati di chiave intelligente, l'interruttore di accensione può essere spostato su 'OFF' solo quando la leva del cambio è in posizione 'P' (Parcheggio).

  4. Portare la leva del cambio su "N" (folle) tenendo premuto il pedale del freno e spingendo il pulsante "SHIFT LOCK RELEASE" (rilascio blocco cambio) o inserendo e tenendo simultaneamente premuto un utensile (ad esempio, un cacciavite a lama piatta) nel foro di accesso "SHIFT LOCK RELEASE". Così il veicolo potrà essere spostato a spinta.

ATTENZIONE
  • Eccetto per i casi in cui si desideri parcheggiare lasciando il cambio in folle, il veicolo andrà sempre parcheggiato selezionando "P" (parcheggio) per sicurezza, e inserendo il freno di stazionamento.

  • Prima di parcheggiare in "N" (folle), assicurarsi che la superficie sia perfettamente piana. Non parcheggiare in "N" (folle) su rampe o pendenze.

    Se parcheggiato selezionando "N" (folle), il veicolo potrebbe muoversi e causare lesioni gravi.

  • Dopo che l'interruttore di accensione è stato impostato su off, il freno di stazionamento elettronico non potrà essere disinserito.

  • Per i veicoli dotati di Freno di Stazionamento Elettronico (EPB) con funzione [AUTO HOLD] (blocco automatico) usata durante la guida, se il pulsante di accensione è stato impostato su [OFF], il freno di stazionamento elettronico sarà inserito automaticamente. Pertanto, la funzione [AUTO HOLD] (blocco automatico) dovrà essere disattivata prima di impostare il pulsante di accensione su off.

D (marcia avanti)

Questa è la normale posizione di marcia avanti. Il cambio eseguirà automaticamente una sequenza di cambiate attraverso 6 marce, ottimizzando il consumo di combustibile e la potenza erogata.

Per una maggiore potenza nei sorpassi e nelle salite, premere a fondo l'acceleratore, affinché la trasmissione passi direttamente alla marcia inferiore più bassa.

NOTA

Fermarsi sempre completamente prima di cambiare in D (Marcia).

Modalità sport

Sia a veicolo fermo che in movimento, la modalità sportiva viene selezionata spingendo la leva del cambio dalla posizione D (marcia avanti) al settore manuale. Per tornare ad usare il range D (marcia avanti), spingere nuovamente la leva cambio nel settore principale.

La guida sportiva vi consente di effettuare rapidi cambi di marcia spostando in avanti e indietro la leva di selezione. Contrariamente al cambio manuale, la modalità sportiva permette di effettuare i cambi di marcia con il pedale dell'acceleratore premuto.

  • Su (+): Spingere la leva in avanti di uno scatto per salire di una marcia.

  • Giù (-): Tirare indietro la leva di uno scatto per scendere di una marcia.

NOTA
  • Nella modalità sportiva, il conducente deve effettuare i cambi di marcia in funzione delle condizioni stradali, facendo attenzione a mantenere il regime del motore al di sotto della zona rossa.

  • Nella modalità sportiva, è possibile selezionare solamente le 6 marce in avanti. Per la retromarcia o il parcheggio, spostare la leva del cambio nella posizione R (retromarcia) o P (parcheggio) secondo necessità.

  • Nella modalità sportiva, le scalate avvengono automaticamente quando il veicolo rallenta. Quando il veicolo si ferma, la 1° marcia si innesta automaticamente.

  • Nella modalità sportiva, quando il regime del motore raggiunge la zona rossa, i punti di cambio marcia variano, in modo che il passaggio alla marcia superiore avvenga automaticamente.

  • Per garantire i livelli attesi di sicurezza e prestazioni, il sistema può non effettuare determinati cambi marcia quando la leva di selezione viene azionata.

  • Quando si marcia su fondi sdrucciolevoli, spingere la leva di selezione in avanti nella posizione + (marcia superiore). Questo fa sì che il cambio innesti la 2ª marcia, che è la più indicata per guidare senza problemi su una strada sdrucciolevole. Per innestare di nuovo la 1ª marcia, spingere la leva verso la posizione -(marcia inferiore).