Ricerca solo per titolo
Home > Manutenzione > Pneumatici e ruote > Sostituzione del pneumatico

Sostituzione del pneumatico

Se uno pneumatico si usura in modo uniforme, comparirà un indicatore di usura battistrada (A) sotto forma di una banda continua che attraversa il battistrada.

Ciò indica che lo spessore del battistrada rimasto sullo pneumatico è inferiore a 1,6 mm (1/16 in.). Sostituire lo pneumatico quando ciò si verifica.

Non attendere che la banda attraversi l'intero battistrada prima di sostituire lo pneumatico.

NOTA

Quando si sostituiscono gli pneumatici, noi consigliamo di usare pneumatici uguali a quelli forniti in origine con i veicoli. Utilizzare SEMPRE pneumatici dello stesso tipo, dimensione, marca, costruzione e disegno del battistrada per tutte e quattro le ruote.

In caso contrario si avranno effetti sulla guidabilità.

ATTENZIONE

Quando si sostituiscono gli pneumatici, ricontrollare e serrare i dadi ruota dopo aver percorso circa 50 km (31 miglia) e procedere nuovamente al controllo dopo 1.000 km (620 miglia). Se durante la guida il volante trema o il veicolo vibra, lo pneumatico è fuori equilibratura. Regolare l'equilibratura dello pneumatico. Se il problema non viene risolto, contattare un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

AVVERTENZA

Sostituzione pneumatici

Per ridurre al minimo il rischio di perdere il controllo del veicolo a causa della rottura di un pneumatico, e quindi di causare un incidente:

  • Sostituire gli pneumatici logori, usurati in modo non uniforme o danneggiati. Uno pneumatico usurato può incidere negativamente sull'azione frenante, sul controllo dello sterzo e sulla forza di trazione.

  • Non guidare con pneumatici troppo gonfi o troppo sgonfi. Gli pneumatici potrebbero usurarsi in modo anomalo o danneggiarsi.

  • Quando si sostituiscono gli pneumatici, non mescolare mai pneumatici radiali e pneumatici a tele incrociate. Se si decide di sostituire uno pneumatico radiale con uno a tele incrociate, bisogna cambiare anche tutti gli altri, compreso quello di scorta.

  • L'ideale sarebbe sostituire contemporaneamente tutti e quattro gli pneumatici. Se ciò non è possibile o non necessario, sostituire in coppia i due pneumatici anteriori o i due posteriori.

    La sostituzione di un solo pneumatico può compromettere seriamente la maneggevolezza del veicolo.

  • Se si usano pneumatici e cerchi di dimensioni diverse da quelle raccomandate, si possono creare problemi di manovrabilità e di controllo del veicolo, con rischio di causare incidenti.

  • Le ruote non conformi alle specifiche Kia potrebbero non combaciare correttamente causando danni al veicolo, condizioni insolite di manovrabilità e scarso controllo del veicolo.

  • L'ABS lavora confrontando la velocità delle ruote. La dimensione dello pneumatico può influire sulla velocità della ruota. Per la sostituzione dei pneumatici, tutti e 4 i pneumatici devono essere della stessa misura, tipo, costruzione e disegno del battistrada originariamente forniti con il veicolo. L'utilizzo di pneumatici di dimensioni differenti può compromettere il buon funzionamento di ABS (sistema antibloccaggio freni) ed ESC (controllo elettronico della stabilità).

Sostituzione del ruotino di scorta (se in dotazione)

Un ruotino di scorta ha un battistrada la cui vita è più breve rispetto a quello di uno pneumatico convenzionale. Sostituirlo quando si riescono a vedere le strisce dell'indicatore usura battistrada sullo pneumatico. Lo pneumatico di ricambio del ruotino di scorta deve avere le stesse dimensioni e lo stesso disegno di quello fornito originariamente con il veicolo e deve essere montato sullo stesso ruotino di scorta. Lo pneumatico del ruotino di scorta non è progettato per essere montato su una ruota di dimensioni normali, e d'altro canto il ruotino di scorta non è progettato per montare uno pneumatico di dimensioni normali.