Il nostro consiglio: i bambini sempre sui sedili posteriori

Assicurare sempre adeguatamente i bambini nel veicolo. È più sicuro far viaggiare i bambini, qualunque sia la loro età, nei sedili posteriori. Non installare mai un seggiolino per bambini sul sedile del passeggero anteriore senza aver prima disattivato il relativo airbag.
I bambini di età inferiore ai 13 anni devono sempre viaggiare sui sedili posteriori e devono sempre essere adeguatamente assicurati in modo da minimizzare il rischio di lesioni in caso d'incidente, frenata improvvisa o brusca manovra.
Le statistiche riguardanti gli incidenti stradali dicono che i bambini sono più al sicuro quando adeguatamente assicurati nei sedili posteriori che non sul sedile anteriore. I bambini troppo grandi per poter usare un seggiolino per bambini devono usare le cinture di sicurezza in dotazione.
In quasi tutti i Paesi vigono leggi sui seggiolini per bambini che prescrivono che i bambini devono viaggiare ospitati in dispositivi approvati.
Le leggi che stabiliscono i limiti d età o di altezza/peso oltre i quali i seggiolini per bambini possono essere sostituiti dalle cinture di sicurezza variano a seconda del Paese, pertanto bisogna essere a conoscenza dei requisiti specifici in vigore nel proprio Paese ed eventualmente in quello di destinazione.
I sistemi di seggiolini per bambini devono essere adeguatamente posizionati e installati nel sedile. Utilizzare sempre un sistema di seggiolino per bambini reperibile in commercio conforme ai requisiti delle norme sulla sicurezza vigenti nel proprio Paese.
Sistema seggiolino per bambini (CRS)
I neonati e i bambini più piccoli devono essere assicurati in un appropriato CRS, rivolto all'indietro o rivolto in avanti, preventivamente fissato a dovere al sedile posteriore del veicolo. Leggere e seguire le istruzioni per l'installazione e l'uso fornite dal costruttore del sistema seggiolino per bambini.

-
Seguire sempre le istruzioni del costruttore del sistema seggiolino per bambini per quanto concerne installazione e uso.
-
Assicurare sempre adeguatamente il bambino nel sistema seggiolino per bambini.
-
Non usare porta infanti o seggiolini di sicurezza per bambini che si "agganciano" sopra uno schienale sedile in quanto potrebbero non fornire un'adeguata protezione in caso d'incidente.
-
Dopo un incidente, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.