Ricerca solo per titolo
Home > Manutenzione > Olio motore (benzina) > Controllo del livello dell’olio motore

Controllo del livello dell’olio motore

L'olio motore viene utilizzato per la lubrificazione, il raffreddamento e il funzionamento di vari componenti idraulici del motore. Il consumo di olio motore durante la marcia è normale ed è necessario controllare e rabboccare regolarmente l'olio motore. Inoltre, controllare e rabboccare il livello dell'olio rispettando il programma di manutenzione consigliato per evitare il deterioramento delle prestazioni dell'olio.

Controllare l'olio motore procedendo come segue.

Smartstream G1.0 T-GDi
Smartstream G1.0 T-GDi MHEV
Smartstream G1.5 T-GDi
Smartstream G1.5T-GDi 48V MHEV
(Benzina) 1.6 MPI
(Benzina) 1.6 T-GDi
1
Assicurarsi che il veicolo sia su una superficie in piano.
2
Avviare il motore e lasciare che raggiunga la normale temperatura operativa.
3
Spegnere il motore, togliere il tappo di rifornimento dell'olio ed estrarre l'astina. Attendere circa 15 minuti in modo che l'olio ritorni nella coppa olio.
4
Pulire l'astina di misurazione livello e reinserirla completamente.
5
Estrarre nuovamente l'astina e controllare il livello. Controllare se il livello dell'olio è tra la linea F-L, e se è sotto la linea L, aggiungere abbastanza olio per portare il livello alla linea F.
AVVERTENZA

Manicotto radiatore

Usare la massima attenzione nell'evitare di toccare il tubo flessibile radiatore quando si controlla o rabbocca l'olio motore, poiché potrebbe scottare quanto basta per causare ustioni.

ATTENZIONE

Quando si pulisce l'astina di misurazione livello olio, la si deve pulire con un panno pulito. Se contiene impurità, ciò potrebbe causare danni al motore.

Smartstream G1.0 T-GDi
Smartstream G1.0 T-GDi MHEV
Smartstream G1.5 T-GDi / Smartstream G1.5 T-GDi MHEV
(Benzina) 1.6 MPI
(Benzina) 1.6 T-GDi

Dopo aver rimosso il coperchio motore, rabboccare l'olio motore. (Per Smartstream G1.0 T-GDi, Smartstream G1.0 T-GDi MHEV, Smartstream G1.5 T-GDi, Smartstream G1.5 T-GDi MHEV)

Usare un imbuto per cercare di prevenire che l'olio si rovesci sui componenti del motore.

Usare esclusivamente l'olio motore specificato. (Consultare Maggiori dettagli.)

  • Non versare l'olio motore durante il rabbocco o la sostituzione dell'olio motore. Asciugare immediatamente l'olio versato.

  • Il consumo di olio motore può aumentare durante il rodaggio di un veicolo nuovo e si stabilizza dopo aver percorso 6.000 km (4.000 miglia).

  • Il consumo di olio motore può essere influenzato dallo stile di guida, dalle condizioni climatiche, dalle condizioni del traffico, dalla qualità dell'olio, ecc. Pertanto, si consiglia di controllare regolarmente il livello dell'olio motore e di rabboccarlo se necessario.