Ricerca solo per titolo
Home > Dispositivi di sicurezza del veicolo > Cinture di sicurezza > Precauzioni riguardanti la cintura di sicurezza

Precauzioni riguardanti la cintura di sicurezza

AVVERTENZA
  • Tutti gli occupanti del veicolo devono sempre tenere indossate le rispettive cinture di sicurezza. Le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini riducono il rischio di lesioni serie o fatali per tutti gli occupanti in caso di collisione o frenata improvvisa. Se non indossano le cinture di sicurezza, gli occupanti corrono il rischio di venire spinti troppo vicino agli airbag, di urtare contro qualche parte dell'abitacolo o di venire scaraventati all'esterno. Cinture di sicurezza correttamente indossate riducono drasticamente questi rischi.

    Adottare sempre le precauzioni riportate nel presente manuale relative alle cinture di sicurezza, agli airbag ed ai sedili occupati.

  • Non indossare mai una cintura di sicurezza sopra oggetti fragili. In caso di frenata improvvisa o impatto, la cintura di sicurezza lo potrebbe danneggiare.

Neonato o bambino piccolo

Dovete essere a conoscenza dei requisiti specifici in vigore nel vostro Paese. I seggiolini per bambini e/o neonati devono essere adeguatamente posizionati e installati nel sedile posteriore. Per maggiori informazioni su queste limitazioni, consultare Maggiori dettagli.

AVVERTENZA

Tutti gli occupanti della vettura devono sempre rimanere correttamente vincolati ai sedili, neonati e bambini inclusi. Non tenere mai in braccio o sulle gambe un bambino a veicolo in marcia. La forza d'urto che si sprigiona al momento della collisione strapperebbe il bambino dalle vostre braccia e lo scaraventerebbe contro la struttura dell'abitacolo. Usare sempre un seggiolino per bambini appropriato all'altezza e al peso del bambino.

NOTA

Per fare in modo che i bambini siano protetti al massimo in caso d'incidente, è necessario che siano nel sedile posteriore e in un seggiolino conforme alle leggi vigenti nel Paese. Prima di acquistare un sistema di seggiolino per bambini, assicurarsi che rechi l'etichetta che ne certifica la conformità alle norme sulla sicurezza vigenti nel vostro Paese. Il seggiolino deve essere appropriato per l'altezza e il peso del bambino. Controllare queste informazioni sull'etichetta posta sul seggiolino per bambini. Consultare Maggiori dettagli.

Bambini più grandi

I bambini che sono troppo grandi per usare sistemi di seggiolini per bambini devono sempre occupare il sedile posteriore e usare le cinture di sicurezza a tre punti disponibili. La porzione addominale deve essere allacciata e accomodata sulle anche e il più in basso possibile. Controllare periodicamente la posizione della cintura. Dimenandosi, un bambino potrebbe mandare fuori posizione la cintura. Affinché i bambini possano usufruire della massima sicurezza in caso di incidente, devono viaggiare nei sedili posteriori adeguatamente allacciati. Se un bambino più grande (età superiore a 13 anni) deve per forza stare nel sedile anteriore, deve essere saldamente trattenuto dalla cintura di sicurezza a tre punti disponibile e il sedile deve essere regolato nella posizione più arretrata. I bambini dai 13 anni di età in giù devono essere saldamente vincolati nel sedile posteriore. Non mettere MAI un bambino di 13 anni o meno nel sedile anteriore. Non mettere MAI un seggiolino per bambini rivolto all'indietro nel sedile anteriore di un veicolo.

Se la porzione dorsale della cintura tocca il collo o il viso del bambino, tentare di avvicinare il bambino al centro del veicolo. Se il tratto dorsale della cintura continua a toccare il viso o il collo, occorre che si ritorni ad un sistema di seggiolino per bambini.

AVVERTENZA

Cinture dorsali sui bambini piccoli

  • Non consentire mai che il tratto dorsale della cintura sia a contatto con il collo o il viso del bambino a veicolo in marcia.

  • Se le cinture di sicurezza non vengono indossate correttamente e non sono regolate a dovere per i bambini, c'è il rischio di morte o serie lesioni.

Donne in gravidanza

L'uso di una cintura di sicurezza da parte delle donne in gravidanza è consigliabile al fine di ridurre il rischio di lesioni in caso d'incidente. Quando si usa una cintura di sicurezza, la porzione addominale della cintura deve essere posizionata il più in basso e il più comodamente possibile sulle anche, non lungo l'addome. Per consigli specifici, consultare un medico.

AVVERTENZA

Donne in gravidanza

Le donne in gravidanza non devono mai posizionare la porzione addominale della cintura di sicurezza sopra l'area dell'addome che ospita il feto, né al disopra dell'addome dove la cintura potrebbe schiacciare il feto durante l'impatto.

Persone lesionate

Si deve usare una cintura di sicurezza quando si trasporta una persona ferita. Laddove necessario, si deve consultare un medico per farsi consigliare.

Una sola persona per ogni cintura

Due persone (bambini inclusi) non devono mai provare ad usare una sola cintura di sicurezza. Ciò potrebbe accrescere la gravità delle lesioni in caso d'incidente.

Non sdraiarsi

Affinché il sistema di sicurezza passiva possa offrire la massima protezione in caso di incidente, riducendo così il rischio di lesioni, durante la marcia tutti gli occupanti devono stare seduti in posizione eretta e gli schienali dei sedili anteriori devono essere perfettamente verticali.

Una cintura di sicurezza non è in grado di offrire una protezione efficace se l'occupante sta coricato nel sedile posteriore o se gli schienali dei sedili anteriori sono inclinati.

AVVERTENZA

Viaggiando con uno schienale sedile inclinato si accresce il rischio di procurarsi lesioni serie o fatali in caso di collisione o improvvisa frenata. Inclinando lo schienale, si abbassa drasticamente il livello di protezione fornito dal sistema di sicurezza passiva (cinture di sicurezza e airbag). Le cinture di sicurezza devono cingere comodamente le anche e il torace per svolgere a dovere la propria funzione. Più lo schienale sedile è inclinato, maggiore è il rischio che l'occupante scivoli con le anche sotto il tratto addominale della cintura procurandosi serie lesioni interne o urti con il collo il tratto dorsale della cintura. Conducente e passeggeri devono sempre stare seduti indietro nei rispettivi sedili, con le cinture di sicurezza allacciate e gli schienali sedili verticali.