Precauzioni e malfunzionamento dell'Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti
Malfunzionamento dell'Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti
Dopo l'accensione del veicolo, viene emesso un singolo segnale acustico quando si porta il cambio in posizione R (Retromarcia) per indicare che l'Avviso di distanza parcheggio in marcia avanti/retromarcia funziona normalmente.
Tuttavia, se si verifica una o più delle seguenti situazioni, verificare prima di tutto se il sensore a ultrasuoni è danneggiato o bloccato da corpi estranei. Se il sistema continua a non funzionare in modo normale, si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
-
L'avviso acustico non viene emesso.
-
Il cicalino suona ad intermittenza.
-
Se viene visualizzato il messaggio di avviso ‘Ultrasonic sensor error or blockage’ (Errore o blocco del sensore ultrasonoro) sul quadro strumenti.

-
La Segnalazione distanza di parcheggio retromarcia/marcia avanti è una funzione aggiuntiva. Il funzionamento del sistema di Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti può essere influenzato da vari fattori (condizioni ambientali comprese). È responsabilità del conducente controllare sempre la visuale anteriore e posteriore prima e durante il parcheggio.
-
La garanzia del vostro nuovo veicolo non copre incidenti o danni al veicolo dovuti a malfunzionamento del sistema di Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti.
-
Prestare molta attenzione quando si guida vicino a oggetti, pedoni e specialmente bambini. Alcuni oggetti potrebbero non essere rilevati dai sensori a ultrasuoni a causa della loro distanza, della dimensione o del materiale, tutti fattori che possono limitare l'efficacia del sensore.
Limitazioni dell'Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti
-
Il sistema di avvertenza di distanza anteriore/posteriore parcheggio potrebbe non funzionare normalmente quando:
-
L'umidità ha favorito la formazione di ghiaccio sul sensore
-
Il sensore è coperto da corpi estranei, come neve o acqua (l'Avvertenza di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti funziona normalmente quando tali corpi estranei vengono rimossi).
-
La temperatura ambiente è molto alta o bassa
-
Il sensore o il gruppo sensore è smontato
-
La superficie del sensore viene premuta con forza o viene colpita con un oggetto duro
-
La superficie del sensore è stata graffiata con un oggetto affilato
-
Non pulire i sensori o le aree circostanti utilizzando direttamente un sistema di lavaggio ad alta pressione
-
-
C'è la possibilità di un malfunzionamento dell'Avviso di distanza di parcheggio in retromarcia/marcia avanti quando:
-
In presenza di pioggia battente o spruzzi d'acqua
-
L'acqua scorre sulla superficie del sensore
-
Sono influenzati dai sensori di un altro veicolo
-
Il sensore è coperto dalla neve
-
Si guida su strade sconnesse, ghiaiose o con cespugli
-
Il sensore si trova nelle vicinanze di oggetti che generano onde ultrasoniche
-
La targa è stata installata in un luogo diverso dalla posizione originale
-
L'altezza del paraurti o l'installazione del sensore è stata modificata
-
Apparecchiature o accessori sono fissati attorno ai sensori a ultrasuoni
-
-
I seguenti oggetti potrebbero non essere rilevati:
-
Oggetti affilati o sottili come funi, catene o paletti.
-
Oggetti che tendono ad assorbire la frequenza del sensore come tessuti, materiali spugnosi o neve.
-
Ci sono oggetti inferiori a 100 cm (40 pollici) di lunghezza e con diametro inferiore a 14 cm (6 pollici).
-
Pedoni, animali o oggetti che sono particolarmente vicini ai sensori a ultrasuoni
-
-
Gli indicatori di Avvertenza di distanza parcheggio possono essere visualizzati in modo diverso dalla posizione effettivamente rilevata quando l’ostacolo si trova tra i sensori.
-
L'indicatore di Avviso di distanza di parcheggio può non verificarsi in modo sequenziale a seconda della velocità del veicolo o della forma dell'ostacolo.
-
Se l'Avviso di distanza di parcheggio in avanti/retromarcia deve essere riparato, si consiglia di far controllare il veicolo da un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.