Ricerca solo per titolo
Home > Manutenzione > Fluido freni/frizione > Controllare il livello del fluido dei freni/frizione

Controllare il livello del fluido dei freni/frizione

Controllare il livello del fluido freno nel serbatoio periodicamente. Il livello del fluido deve trovarsi tra le indicazioni MAX e MIN riportate sul lato del serbatoio.
1
Prima di rimuovere il tappo del serbatoio e rabboccare il fluido dei freno/frizione, pulire a fondo la zona attorno al tappo per evitare la contaminazione del dei freno/frizione.
2
Controllare periodicamente che il livello del fluido nel serbatoio del liquido freni sia compreso tra MIN e MAX. Il livello diminuirà con il chilometraggio accumulato. Questa è una condizione normale legata all'usura delle guarnizioni di attrito del freno.

Se il livello del liquido è eccessivamente basso, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Usare esclusivamente il fluido per freno specificato. (Consultare Maggiori dettagli.)

Non mescolare mai differenti tipi di fluido.

AVVERTENZA

Perdita di fluido freni/frizione

Se il sistema freno/frizione richiede aggiunte frequenti di liquido, far ispezionare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

AVVERTENZA

Fluido freni / frizione

Maneggiare con cautela il fluido freni/frizione quando lo si sostituisce o lo si rabbocca. Non permettere che venga a contatto con gli occhi. Se il fluido dei freni/frizione viene a contatto con gli occhi, lavare immediatamente la parte interessata con abbondante acqua corrente. Sottoporsi a visita oculistica nel più breve tempo possibile.

ATTENZIONE

Evitare il contatto del fluido dei freni/frizione con la vernice dell'auto in quanto potrebbe danneggiarla. Un fluido per freni/frizione che sia stato a lungo esposto all'aria aperta non deve mai essere utilizzato dato che non sarebbe più garantita la sua qualità. Deve essere smaltito in modo appropriato. Non mettere un tipo di fluido sbagliato. L'immissione nel sistema dei freni/frizione anche solo di poche gocce di olio a base minerale, come l'olio per il motore, può danneggiare i componenti del sistema freni/frizione.

ATTENZIONE

Per mantenere la prestazione ottimale del freno e dei sistemi ABS/ESC del proprio veicolo, utilizzare fluido per freni originale Kia o con gli stessi standard qualitativi, come indicato nella specifica. (Classificazione: SAE J1704 DOT4 LV, ISO4925 CLASS-6, FMVSS116 DOT-4)