Scelta del sistema seggiolino per bambini (CRS)
Per la scelta del seggiolino di sicurezza per bambini:
-
Assicurarsi che il seggiolino di sicurezza per bambini rechi l'etichetta che ne certifica la conformità alle norme sulla sicurezza vigenti nel vostro Paese.
Un seggiolino di sicurezza per bambini può essere installato solamente se conforme ai requisiti ECE-R 44 o ECE-R 129.
-
Scegliere il seggiolino per bambini in base all'altezza e al peso del bambino. Queste informazioni si trovano generalmente sull'etichetta obbligatoria o nelle istruzioni per l'uso.
-
Scegliere un seggiolino per bambini che si adatti al posto a sedere del veicolo dove verrà collocato.
consultare Maggiori dettagli.
-
Leggere e seguire le avvertenze e le istruzioni per l'installazione e l'uso fornite con il sistema seggiolino per bambini.
Tipi di sistemi di seggiolini per bambini
Esistono tre tipologie principali di sistemi di seggiolini per bambini: seggiolini rivolti all'indietro, seggiolini rivolti in avanti e seggiolini ausiliari.
Essi vengono classificati in base a età, altezza e peso del bambino.
Sistema di seggiolino per bambini rivolto all'indietro

Un seggiolino per bambini rivolto all'indietro svolge la sua funzione di trattenuta avendo la superficie di seduta contro la schiena del bambino. Il sistema d'imbracatura trattiene il bambino in posizione e, in caso d'incidente, agisce in modo da mantenere in posizione il bambino nel seggiolino riducendo le sollecitazioni sul fragile collo e sulla colonna vertebrale del bambino.
Tutti i bambini che hanno meno di un anno devono sempre viaggiare in un seggiolino per bambini rivolto all'indietro. Esistono diversi tipi di seggiolini per bambini rivolti all'indietro: i seggiolini per soli neonati possono essere usati solo se rivolti all'indietro. I seggiolini per bambini convertibili e 3-in-1 hanno solitamente limiti di altezza e peso più alti per la posizione rivolta all'indietro, consentendo di tenere il bambino rivolto all'indietro per un periodo di tempo più lungo.
Continuare ad usare i seggiolini nella posizione rivolta all'indietro fino a quando i bambini rimangono entro i limiti di altezza e peso consentiti dal costruttore del seggiolino per bambini.
Sistema di seggiolino per bambini rivolto in avanti

Un seggiolino per bambini rivolto in avanti provvede a trattenere il corpo del bambino con un'imbracatura. Tenere i bambini nel seggiolino per bambini rivolto in avanti con imbracatura fino a quando non raggiungono il limite di altezza o di peso consentito dal costruttore del seggiolino per bambini.
Una volta che il bambino è cresciuto troppo per un seggiolino per bambini rivolto in avanti, il bambino è pronto per un seggiolino ausiliario.
Seggiolini ausiliari
Un seggiolino per bambini ausiliario è un dispositivo progettato per meglio adattare il sistema cintura di sicurezza del veicolo. Un seggiolino ausiliario consente di posizionare la cintura di sicurezza in modo che questa combaci adeguatamente con le parti più robuste del corpo del bambino. Tenere i bambini nei seggiolini ausiliari fino a quando non sono abbastanza grandi per indossare correttamente una cintura di sicurezza.
Affinché una cintura di sicurezza venga indossata correttamente, il tratto addominale della cintura deve cingere comodamente le cosce e non lo stomaco. Il tratto dorsale della cintura deve poggiare comodamente lungo la spalla e il torace e non lungo il collo o il viso. I bambini di età inferiore ai 13 anni devono sempre essere adeguatamente assicurati in modo da minimizzare il rischio di lesioni in caso d'incidente, frenata improvvisa o brusca manovra.