Ricerca solo per titolo
Home > Funzionalità del veicolo > Cofano > Chiusura del cofano

Chiusura del cofano

1
Prima di chiudere il cofano, controllare quanto segue:
  • Tutti i tappi dei bocchettoni di rifornimento presenti nel vano motore devono essere correttamente installati.

  • Guanti, stracci o qualsiasi altro materiale combustibile devono essere rimossi dal vano motore.

2
Reinserire l'asta di supporto nel suo fermaglio per prevenire che sbatta.
3
Abbassare il cofano fino a circa 30 cm dalla posizione di chiusura e lasciarlo cadere. Assicurarsi che si blocchi in posizione.
4
Verificare che il cofano sia agganciato correttamente.

Il cofano non è agganciato correttamente se risulta possibile sollevarlo leggermente. Aprirlo nuovamente e chiuderlo con maggiore forza.

AVVERTENZA
  • Prima di chiudere il cofano, assicurarsi che sia stato rimosso qualsiasi ostacolo dal vano di apertura del cofano. Chiudendo il cofano in presenza di ostruzioni nel vano di apertura del cofano può causa danni alle cose o gravi lesioni alle persone.

  • Non dimenticare guanti, stracci o altri materiali infiammabili nel vano motore. Si potrebbero innescare incendi dovuti al calore.

AVVERTENZA
  • Verificare sempre attentamente che il cofano sia saldamente bloccato prima di mettersi alla guida. Se non è agganciato, il cofano potrebbe aprirsi di colpo a veicolo in marcia e ostruire completamente la visuale, con il rischio di causare un incidente.

  • L'asta di sostegno deve essere completamente inserita nel foro previsto sul cofano ogni qualvolta si procede a controlli nel vano motore. Questo preverrà la caduta del cofano e possibili lesioni a voi stessi.

  • Non muovere il veicolo con il cofano sollevato. La visuale risulterà ostruita e il cofano potrebbe cadere o riportare danni.