Ricerca solo per titolo
Home > Sistema di assistenza alla guida > Assistenza alla guida in autostrada (HDA) > Limitazioni e malfunzionamento dell'Assistenza alla guida in autostrada

Limitazioni e malfunzionamento dell'Assistenza alla guida in autostrada

Malfunzionamento dell'Assistenza alla guida in autostrada

Quando l'Assistenza alla guida in autostrada non funziona adeguatamente, comparirà il messaggio di avviso di "Controllo del sistema di Assistenza alla guida in autostrada (HDA)" e sul quadro strumenti apparirà la spia luminosa ().

Si consiglia di far ispezionare il veicolo da un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

AVVERTENZA
  • Il conducente è responsabile del controllo del veicolo per garantire una guida sicura.

  • Tenere sempre le mani sul volante durante la guida.

  • L'Assistenza alla guida in autostrada è una funzione aggiuntiva che assiste il conducente nella guida del veicolo, e non è un sistema di guida completamente autonomo. Controllare sempre le condizioni stradali e, se necessario, intraprendere azioni appropriate per una guida sicura.

  • Tenere sempre gli occhi sulla strada: è responsabilità del conducente evitare la violazione delle norme stradali. Il produttore del veicolo non è responsabile per violazioni del traffico o incidenti causati dal conducente.

  • L'Assistenza alla guida in autostrada potrebbe non essere in grado di determinare tutte le condizioni del traffico. L'Assistenza alla guida in autostrada potrebbe non rilevare possibili collisioni a causa delle limitazioni della funzione. Essere sempre consapevoli dei limiti della funzione. Ostacoli come veicoli, motociclette, biciclette, pedoni, oggetti non specificati o strutture come guardrail e caselli, ecc., che possono collidere con il veicolo, potrebbero non essere rilevati.

  • L'Assistenza alla guida in autostrada si disattiverà automaticamente nelle seguenti situazioni:

    • Guida su strade in cui l'Assistenza alla guida in autostrada non funziona, come un'area di sosta, un raccordo, uno svincolo, ecc.

    • Il navigatore non funziona in maniera appropriata, per esempio quando viene aggiornato o riavviato

  • Guida su strade in cui l'Assistenza alla guida in autostrada non funziona, come un'area di sosta, un raccordo, uno svincolo, ecc.

  • Il navigatore non funziona in maniera appropriata, per esempio quando viene aggiornato o riavviato

  • L'Assistenza alla guida in autostrada potrebbe attivarsi inavvertitamente o disattivarsi a seconda delle condizioni stradali (informazioni di navigazione) e delle aree circostanti.

  • Assistenza al centraggio di corsia potrebbe essere temporaneamente disabilitata quando la camera per la visione anteriore non riesce a rilevare in maniera appropriata le corsie, o l' avviso di mani staccate dal volante è attivo.

  • In presenza di molto rumore di fondo, il suono di avviso del sistema di Assistenza alla guida in autostrada potrebbe non essere udibile.

  • Se il veicolo procede ad alta velocità, al di sopra di una certa velocità in curva, lo stesso potrebbe dirigersi verso un lato della strada o uscire dalla corsia di guida.

  • Se si rimorchia un carrello o un altro veicolo, consigliamo la disattivazione del sistema di Assistenza alla guida in autostrada per ragioni di sicurezza.

  • Il messaggio di mani staccate dal volante può comparire in anticipo o in ritardo a seconda del modo in cui è tenuto il volante o delle condizioni stradali. Tenere sempre le mani sul volante durante la guida.

  • Per ragioni di sicurezza, leggere il manuale utente prima di usare l'Assistenza alla guida in autostrada.

  • L'Assistenza alla guida in autostrada potrebbe non funzionare per 15 secondi dopo l'accensione del veicolo o l'inizializzazione dei sensori di rilevamento.

Limitazioni dell'Assistenza alla guida in autostrada

L'Assistenza alla guida in autostrada potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe non funzionare nelle seguenti circostanze:

  • Le informazioni contenute nella mappa e la strada che si sta attualmente percorrendo sono diverse perché il navigatore non è aggiornato

  • Le informazioni contenute nella mappa e la strada che si sta percorrendo sono diverse a causa di un errore delle informazioni nei dati del GPS forniti in tempo reale o di quelle contenute nella mappa

  • Il sistema di Infotainment è sovraccarico a causa dell'esecuzione simultanea di funzioni come ricerca di un itinerario, playback video, riconoscimento vocale, ecc.

  • I segnali GPS sono bloccati in determinate aree come le gallerie.

  • Il conducente devia dal percorso o l'itinerario verso la destinazione viene modificato o annullato resettando il navigatore

  • Il veicolo entra in una stazione di servizio o in un'area di sosta

  • Android Auto o CarPlay in funzione

  • La navigazione non può rilevare l'attuale posizione del veicolo (per esempio, strade elevate, compresi cavalcavia adiacenti a strade generali o strade nelle vicinanze in una direzione parallela)

  • Un carrello, rimorchio, ecc. è installato.

NOTA

Per maggiori dettagli sulle limitazioni della videocamera frontale e del radar anteriore, fare riferimento a Maggiori dettagli.