Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Guida in condizioni speciali > Guida notturna

Guida notturna

Poiché guidando di notte s'incontrano maggiori pericoli che non guidando durante il giorno, vengono qui forniti alcuni importanti consigli che è utile ricordare:

  • Rallentare e aumentare la distanza tra voi e gli altri veicoli, poiché di notte è più difficile vedere, specie in aree dove non c'è illuminazione stradale.

  • Regolare gli specchietti in modo da ridurre l'effetto abbagliante provocato dai fari degli altri veicoli.

  • Tenere i fari puliti e orientati a dovere, se il veicolo non è equipaggiato con la funzione orientamento fari automatico. Fari sporchi o non correttamente orientati ridurranno notevolmente la visibilità di notte.

  • Evitare di fissare con gli occhi i fari dei veicoli che sopraggiungono in senso opposto. Ciò potrebbe provocare un momentaneo accecamento e saranno necessari alcuni secondi prima che gli occhi riacquistino la corretta visuale.