Spia di bassa pressione degli pneumatici 

Quando gli indicatori spia del sistema di monitoraggio pressione pneumatici sono illuminati e viene visualizzato il messaggio spia sul display LCD quadro strumenti, vuol dire che uno o più pneumatici sono sotto-gonfiati in misura significativa.
Se un indicatore si illumina, ridurre immediatamente la velocità, evitare brusche sterzate e prepararsi per affrontare un incremento dello spazio di frenata. Occorre arrestare il veicolo e controllare gli pneumatici il prima possibile. Gonfiare gli pneumatici alla pressione adeguata riportata sulla targhetta del veicolo o sull'etichetta degli pneumatici situata sul pannello esterno del montante centrale lato guida. Quindi, resettare il TPMS secondo la procedura di reset del TPMS.
Se non è possibile raggiungere una stazione di servizio o lo pneumatico non rimane in pressione una volta gonfiato, sostituire lo pneumatico con bassa pressione con lo pneumatico di scorta.
La spia luminosa bassa pressione pneumatico rimane accesa e l'indicatore di TPMS malfunzionante potrebbe lampeggiare per un minuto e rimanere acceso finché il pneumatico sgonfio non viene gonfiato o sostituito.

In inverno o quando fa freddo, la spia luminosa bassa pressione pneumatico potrebbe accendersi qualora la pressione dello pneumatico fosse stata regolata sul valore della pressione di gonfiamento pneumatici consigliata per un clima mite. Questo è dovuto all'abbassamento della pressione degli pneumatici causato dalla diminuzione della temperatura e non è quindi indice di malfunzionamento del sistema TPMS.
Quando ci si sposta da zone calde a zone fredde e viceversa, oppure quando lo sbalzo termico è significativo, occorre controllare e regolare la pressione degli pneumatici.
Quindi, resettare il TPMS secondo la procedura di reset del TPMS.
Il TPMS potrebbe non calibrarsi correttamente nelle seguenti condizioni.
-
Il TPMS non viene resettato correttamente.
-
Non si utilizzano pneumatici originali.
-
Si guida su strade innevate o scivolose.
-
Si accelera, decelera o si gira rapidamente il volante.
-
Velocità troppo alta o troppo bassa.
-
Il carico sui pneumatici è più pesante e irregolare.
-
Si utilizzano pneumatici di ricambio o catene da neve.

Danno causato dalla bassa pressione
Uno pneumatico con una pressione decisamente bassa rende instabile il veicolo e può contribuire a far perdere il controllo e ad allungare gli spazi di frenata.
La guida prolungata con pneumatici sgonfi può causare surriscaldamenti e guasti.