Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Trasmissione a doppia frizione (DCT) > Messaggio di avviso su display LCD

Messaggio di avviso su display LCD

Messaggi di avvertenza DTC

Questo messaggio di avvertenza compare quando il veicolo viene guidato a bassa velocità su una forte pendenza e l'apparecchiatura rileva che non viene utilizzato il pedale del freno.

Forte pendenza

Guida in salita o su forti pendenze:

  • Usare il freno a pedale o il freno di stazionamento per mantenere ferma la vettura sui pendii.

  • In condizioni di frequenti fermate e partenze dovute al traffico, in pendenza, mantenere una adeguata distanza di sicurezza prima di ripartire. Quindi mantenere fermo il veicolo in pendenza con il freno a pedale.

  • Se il veicolo viene mantenuto fermo in salita premendo il pedale dell'acceleratore o avanzando lentamente, il cambio e la frizione potrebbero surriscaldarsi e subire danneggiamenti. In questo caso, verrà visualizzato un messaggio di avvertenza sul display LCD.

  • Se la segnalazione LCD è attiva, il freno a pedale deve essere azionato.

  • Se i messaggi vengono ignorati, si potrebbe causare il danneggiamento del cambio.

Temperatura del cambio elevata

  • In determinate condizioni di guida, come per esempio frequenti fermate e partenze su forti pendii, improvvise decelerazioni o accelerazioni, oppure in altre condizioni di guida estreme, le temperature della frizione del cambio aumentano in maniera eccessiva. Dunque, la frizione potrebbe surriscaldarsi.

  • Quando la frizione si surriscalda, si attiva il modo protezione di sicurezza e l'indicatore di posizione del cambio sul quadro strumenti lampeggia accompagnato dal suono del cicalino. A questo punto, il messaggio di avvertenza "Transmission temp. is high! Stop safely" (Trasmissione surriscaldata! Fermarsi in sicurezza) apparirà sul display e la guida potrebbe non essere fluida.

  • Se si verifica tale situazione, accostare in un luogo sicuro, fermare il veicolo a motore avviato, applicare i freni e selezionare P (parcheggio), consentendo al cambio di raffreddarsi.

  • Se si ignora questa avvertenza, le condizioni di guida potrebbero peggiorare. Potrebbero verificarsi dei cambi improvvisi e frequenti o un'andatura a scatti. Per tornare alle normali condizioni di guida, fermare il veicolo e premere il freno a pedale oppure selezionare P (Parcheggio).

    Quindi consentire al cambio di raffreddarsi per alcuni minuti a motore acceso, prima di ripartire.

  • Quando possibile, guidare il veicolo dolcemente.

Cambio surriscaldato

  • Se si continua a guidare il veicolo e le temperature della frizione raggiungono il limite massimo, verrà visualizzata l'avvertenza 'Transmission Hot! Park with engine on' (Cambio surriscaldato! Parcheggiare con motore acceso) In tal caso, la frizione viene disattivata fino al raggiungimento di temperature normali.

  • L'avvertenza visualizzerà anche il tempo necessario per il raffreddamento del cambio.

  • Se si verifica tale situazione, accostare in un luogo sicuro, fermare il veicolo a motore avviato, applicare i freni e selezionare P (parcheggio), consentendo al cambio di raffreddarsi.

  • Quando compare il messaggio 'Trans cooled. Resume driving" (Cambio raffreddato. Riprendere la marcia) è possibile continuare a guidare il veicolo.

  • Quando possibile, guidare il veicolo dolcemente.

Se uno qualsiasi dei messaggi di avvertenza continuano a lampeggiare sul display LCD, per la propria sicurezza, far controllare il veicolo da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Rapporti del cambio

L'indicatore sul quadro strumenti visualizza la posizione della leva del cambio quando l'interruttore di accensione è in posizione ON.

P (parcheggio)

Arrestare sempre completamente il veicolo prima di cambiare in P (Parcheggio).

Per cambiare da P (Parcheggio), bisogna premere con decisione il pedale del freno e assicurarsi che il piede non sia appoggiato al pedale acceleratore.

Se quanto sopra è stato fatto e ancora non si riesce a spostare la leva da P (Parcheggio), fare riferimento a Maggiori dettagli.

La leva del cambio deve essere in P (Parcheggio) prima di spegnere il motore.

AVVERTENZA
  • Cambiare in P (parcheggio) a veicolo in movimento, potrebbe far perdere il controllo del veicolo.

  • Dopo che il veicolo si è fermato, assicurarsi sempre che la leva cambio sia in P (parcheggio), applicare il freno di stazionamento e spegnere il motore.

  • Quando si parcheggia in pendenza, bloccare le ruote per impedire al veicolo di scendere a valle.

  • Per questioni di sicurezza, inserire sempre il freno di stazionamento con la leva del cambio in posizione P (parcheggio), eccetto in caso di parcheggio di emergenza.

  • Non usare la posizione P (Parcheggio) al posto del freno di stazionamento.

R (retromarcia)

Usare questa posizione per guidare il veicolo in retromarcia.

ATTENZIONE

Fermarsi sempre completamente prima d'innestare o disinnestare la R (retromarcia); si potrebbe danneggiare il cambio innestando la R (retromarcia) a veicolo in movimento.

N (folle)

Le ruote e il cambio non sono in presa.

Usare la N (folle) se si deve riavviare un motore andato in stallo o ci si deve fermare con il motore acceso. Cambiare in P (parcheggio) se si deve scendere dal veicolo per qualsiasi ragione.

Premere sempre il pedale freno quando si cambia da N (folle) a un'altra marcia.

AVVERTENZA

Non innestare la marcia senza tenere saldamente il piede sul pedale del freno. Innestare una marcia quando il motore è in funzione con un regime elevato può causare un sobbalzo del veicolo. L'eventuale perdita di controllo può essere causa di incidenti.

AVVERTENZA

Non guidare con la leva del cambio in N (Folle).

Il freno motore non funzionerà e si potrebbe causare un incidente.

Parcheggio in marcia N (Neutro)

Se si intende parcheggiare e si desidera che il veicolo possa essere spostato a spinta, seguire la procedura indicata qui di seguito.

  1. Dopo aver parcheggiato il veicolo, azionare il pedale del freno e portare la leva del cambio in posizione [P] (parcheggio) con il pulsante di accensione impostato su [ON] o a motore acceso.

  2. Se è stato inserito il freno di stazionamento, sbloccare il freno di stazionamento.

    • Per i veicoli dotati di Freno di Stazionamento Elettronico (EPB), spingere il pedale del freno con il pulsante di accensione impostato su [ON] o a motore acceso, per sbloccare il freno di stazionamento. Se la funzione [AUTO HOLD] (BLOCCO AUTOMATICO) viene usata durante la guida (se l'indicatore [AUTO HOLD] è acceso sul quadro strumenti), premere il commutatore [AUTO HOLD] e la funzione [AUTO HOLD] dovrebbe disattivarsi.

  3. Tenendo premuto il pedale del freno, impostare il pulsante di accensione su [OFF].

    • Per i veicoli dotati di smart key, il commutatore di accensione può essere impostato su [OFF] solo quando la leva del cambio è in posizione [P] (parcheggio).

  4. Portare la leva del cambio su [N] (folle) tenendo premuto il pedale del freno e spingendo il pulsante [SHIFT LOCK RELEASE] (rilascio blocco cambio) o inserendo e tenendo simultaneamente premuto un utensile (ad esempio, un cacciavite a lama piatta) nel foro di accesso [SHIFT LOCK RELEASE]. Così il veicolo potrà essere spostato a spinta.

ATTENZIONE
  • Eccetto per i casi in cui si desideri parcheggiare lasciando il cambio in folle, il veicolo andrà sempre parcheggiato selezionando [P] (parcheggio) per sicurezza, e inserendo il freno di stazionamento.

  • Prima di parcheggiare in [N] (folle), assicurarsi che la superficie sia perfettamente piana. Non parcheggiare in [N] su rampe o pendenze.

    Se parcheggiato selezionando [N] (folle), il veicolo potrebbe muoversi e causare lesioni gravi.

  • Dopo che l'interruttore di accensione è stato impostato su off, il freno di stazionamento elettronico non potrà essere disinserito.

  • Per i veicoli dotati di Freno di Stazionamento Elettronico (EPB) con funzione [AUTO HOLD] (blocco automatico) usata durante la guida, se il pulsante di accensione è stato impostato su [OFF], il freno di stazionamento elettronico sarà inserito automaticamente. Pertanto, la funzione [AUTO HOLD] (blocco automatico) dovrà essere disattivata prima di impostare il pulsante di accensione su off.

D (marcia avanti)

Questa è la normale posizione per la guida. Il cambio eseguirà automaticamente una sequenza di cambiate attraverso 7 marce, ottimizzando il consumo di combustibile e la potenza erogata.

Per ottenere maggior potenza durante un sorpasso o una guida in salita, premere ulteriormente il pedale acceleratore fino a che non si sente che il cambio scala ad una marcia inferiore.

AVVERTENZA
  • Non innestare la marcia senza tenere saldamente il piede sul pedale del freno. Innestare una marcia quando il motore è in funzione con un regime elevato può causare un sobbalzo del veicolo. È possibile perdere il controllo e provocare incidenti.

  • Non guidare con la leva del cambio in N (Folle). Il freno motore non funzionerà e si potrebbe causare un incidente.

NOTA

Assicurarsi sempre che il veicolo sia completamente fermo prima di effettuare la selezione D (marcia avanti).

Modalità manuale

Sia a veicolo fermo che in movimento, il modo manuale viene selezionato spingendo la leva cambio dalla posizione D (marcia avanti) al settore manuale. Per tornare ad usare il range D (marcia avanti), spingere nuovamente la leva cambio nel settore principale.

Nel modo manuale, muovendo la leva cambio indietro o avanti si potrà selezionare il range di marce desiderato per le condizioni operative del momento.

  • Su (+): Spingere la leva in avanti di uno scatto per salire di una marcia.

  • Giù (-): Tirare indietro la leva di uno scatto per scendere di una marcia.

Quando si tira la leva in posizione – (Giù) per un certo tempo (0,5 secondi) dopo aver tolto il piede dall'acceleratore, il cambio scalerà alla marcia minima consentita. Se la posizione – (Giù) viene attivata per un certo tempo mentre il pedale del freno è premuto, il cambio scalerà ulteriormente quando il freno viene tenuto premuto. (tranne CUV)

NOTA
  • Si possono selezionare solo le sette marce avanti. Per la retromarcia o il parcheggio, spostare la leva del cambio nella posizione R (retromarcia) o P (parcheggio) secondo necessità.

  • Le scalate delle marce vengono eseguite automaticamente quando il veicolo rallenta. Quando il veicolo si ferma, la 1° marcia si innesta automaticamente.

  • Quando il giri del motore si avvicinano alla zona rossa, il cambio salirà di marcia automaticamente.

  • Se il conducente spinge la leva verso la posizione + (Su) o - (Giù), il cambio potrebbe non effettuare il cambio marcia richiesto qualora la marcia selezionata sia fuori dal range di giri del motore consentito. Il conducente deve eseguire le cambiate alla marcia superiore tenendo conto delle condizioni stradali, avendo cura di mantenere i giri del motore al di sotto della zona rossa.

Selettore a joystick (se in dotazione)

La funzione selettore a joystick è disponibile quando la leva cambio è nella posizione D (marcia avanti) o nel modo manuale.

Con la leva del cambio su D

La funzione del selettore a joystick sarà operativa quando la velocità del veicolo sarà superiore a 3 km/h.

Tirare il selettore a joystick [+] o [-] per passare alla marcia superiore o inferiore e il sistema commuterà dal modo automatico al modo manuale.

Quando la velocità del veicolo è inferiore ai 2 km/h, se si preme il pedale dell'acceleratore per più di 6 secondi a velocità costante o se si porta la leva del cambio dalla posizione D (marcia avanti) al modo manuale e poi di nuovo alla posizione D (marcia avanti), il sistema passerà dal modo manuale al modo automatico.

Quando si tira il selettore a joystick [-] per un certo tempo (0,5 secondi) dopo aver tolto il piede dall'acceleratore, il cambio scalerà alla marcia minima consentita. Se il selettore a joystick [-] viene attivato per un certo tempo mentre il pedale del freno è premuto, il cambio scalerà ulteriormente quando il freno viene tenuto premuto. (tranne CUV)

Con la leva del cambio nel modo manuale

Tirare il selettore a joystick [+] o [-] per passare alla marcia superiore o inferiore.

NOTA

Se si tirano i selettori a joystick [+] e [-] contemporaneamente, non sarà possibile cambiare marcia.

Sistema di interdizione alla cambiata

Per motivi di sicurezza, la trasmissione a doppia frizione ha un sistema di interdizione alla cambiata che impedisce di togliere il cambio dalle posizioni P (parcheggio) o R (retromarcia) se non si preme il pedale del freno.

Per far sì che il cambio esegua la cambiata da P (parcheggio) in R (retromarcia):

1
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
2
Avviare il motore o portare l'interruttore di accensione in posizione ON.
3
Muovere la leva del cambio.

Se si preme e rilascia ripetutamente il pedale del freno con leva del cambio nella posizione P (Parcheggio), si potrebbe avvertire un rumore vibrante vicino alla leva del cambio. Si tratta di una condizione normale.

AVVERTENZA

Agire sempre a fondo sul pedale del freno prima e durante lo spostamento della leva dalla posizione P (parcheggio) a un'altra posizione per evitare l'involontario spostamento del veicolo che potrebbe causare lesioni alle persone sulla vettura o in prossimità della stessa.

Annullamento del blocco alla cambiata

Se la leva cambio non si sposta dalla posizione P (parcheggio) nella posizione R (retromarcia) con pedale freno premuto, continuare a tenere premuto il freno e procedere come segue:

1
Posizionare il commutatore d'accensione in posizione LOCK/OFF.
2
Applicare il freno di stazionamento.
3
Premere il pulsante di rilascio blocco cambio.
4
Muovere la leva del cambio.

Se la leva del cambio non si muove neppure dopo aver eseguito questa procedura, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.