Ricerca solo per titolo
Home > Cosa fare in situazioni di emergenza > Foratura di un pneumatico (con ruota di scorta) > Sostituzione ruote

Sostituzione ruote

1
Parcheggiare su una superficie piana ed inserire saldamente il freno di stazionamento.
2
Portare la leva del cambio su R (Retromarcia) in caso di cambio manuale.
3
Attivare i lampeggiatori d'emergenza.
4
Rimuovere chiave per dado ad alette ruota, cric, manovella per cric e pneumatico di scorta dal veicolo.
5
Bloccare la ruota anteriore e posteriore diagonalmente opposte alla posizione del cric.
AVVERTENZA

Sostituire uno pneumatico

  • Per impedire lo spostamento del veicolo durante la sostituzione dello pneumatico, inserire sempre a fondo il freno di stazionamento e bloccare la ruota diagonalmente opposta alla ruota da sostituire.

  • Noi consigliamo di porre dei cunei alle ruote e di impedire che chiunque resti a bordo del veicolo che deve essere sollevato.

6
Allentare di un giro in senso antiorario tutti i dadi della ruota, ma non rimuoverli prima di aver sollevato da terra il veicolo.
7
Posizionare il cric nella posizione di supporto anteriore (1) o posteriore (2) più vicina allo pneumatico da sostituire. Inserire il cric nei punti previsti sotto al telaio. I punti di inserimento del cric sono piastre saldate al telaio con due alette e un elemento in rilievo che si innesta nel cric.
AVVERTENZA

Posizione del cric

Per ridurre il pericolo di lesioni, accertarsi di utilizzare solo il cric fornito con il veicolo nella posizione corretta; non sorreggere il veicolo con il cric in nessun altro punto.

8
Inserire la manovella nel cric e ruotarla in senso orario, sollevando il veicolo finché lo pneumatico non si stacca da terra. La distanza è pari a circa 30 mm (1,2 in). Prima di rimuovere i dadi ruota accertarsi che il veicolo sia stabile e che non vi sia il pericolo che si sposti o scivoli.
9
Allentare i dadi ed estrarli con le dita. Estrarre la ruota dai perni e posizionarla in orizzontale affinché non rotoli via. Per posizionare la ruota sul mozzo, prendere la ruota di scorta, allineare i fori con i perni e farvi scorrere sopra la ruota.

Se risulta difficile, picchiettare delicatamente la ruota e allineare il foro superiore della ruota con il perno superiore. Quindi far oscillare la ruota in avanti e indietro finché non scorre sugli altri perni.

AVVERTENZA

Le ruote potrebbero avere bordi taglienti. Maneggiarle con cautela per evitare possibili lesioni. Prima di posizionare la ruota accertarsi che non vi sia nulla sulla stessa o sul mozzo (fango, catrame, ghiaia ecc.) che impedisca un contatto perfetto tra i componenti.

In caso contrario, rimuovere i corpi estranei. Se la ruota non aderisce perfettamente al mozzo, i dadi potrebbero staccarsi provocando la perdita della ruota. Lo sganciamento della ruota potrebbe a propria volta provocare una perdita di controllo del veicolo, con conseguenze da gravi a letali.

10
Per montare la ruota, appoggiarla ai perni, inserire i dadi e serrarli con le dita. Scuotere la ruota per verificare che sia perfettamente in sede, quindi serrare nuovamente i dadi il più possibile con le dita.
11
Riportare il veicolo a terra ruotando la chiave in senso antiorario.

Quindi posizionare la chiave come mostrato nel disegno e serrare i dadi. Accertarsi che il tubo sia inserito completamente sul dado. Non salire in piedi sulla maniglia della chiave, né utilizzare prolunghe. Serrare a uno a uno tutti i dadi della ruota a fondo. Quindi ricontrollare che ogni dado sia serrato. Dopo la sostituzione degli pneumatici, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Coppia di serraggio dadi ruote:

Cerchi in acciaio e in lega di alluminio:

11~13kgf·m (79~94lbf·ft)

Se si dispone di un manometro, togliere il cappuccio della valvola e controllare la pressione di gonfiaggio. Se la pressione è inferiore al valore raccomandato, procedere lentamente fino alla stazione di servizio più vicina e far gonfiare gli pneumatici alla pressione corretta. Se la pressione è troppo alta, regolarla fino al valore corretto. Rimontare sempre il cappuccio della valvola dopo aver controllato o regolato la pressione degli pneumatici. Se il cappuccio non viene reinstallato, potrebbe verificarsi una perdita di aria dallo pneumatico. Se si perde un cappuccio valvola, acquistare e installare un altro cappuccio non appena possibile.

Dopo la sostituzione, riporre sempre lo pneumatico forato nell'apposita sede e sistemare cric e utensili negli appositi vani.

ATTENZIONE

I perni e i dadi del veicolo hanno filettature metriche. Durante la sostituzione di una ruota prestare attenzione a rimontare gli stessi dadi precedentemente rimossi, o nel caso vengano sostituiti, accertarsi di utilizzare dadi con le stesse filettature metriche e configurazioni di smusso. L'installazione di un dado senza filettatura metrica su un perno con filettatura metrica non consente il fissaggio corretto della ruota al mozzo e danneggia il perno imponendone la sostituzione.

Si noti che nella maggior parte dei casi i dadi non hanno filettature metriche. Procedere con la massima cautela nel controllare il modello di filettatura prima di installare dadi o ruote di ricambio. In caso di dubbi, consultare un'officina professionale. Kia consiglia di recarsi presso un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

AVVERTENZA

I danni ai perni possono comprometterne la capacità di trattenere la ruota. con conseguente perdita della ruota in caso di collisione che potrebbe causare gravi lesioni.

Riporre cric, leva, chiave per i dadi e pneumatico di scorta in modo adeguato per evitare che facciano rumore con il veicolo in movimento.

AVVERTENZA

Pressione del ruotino inadeguata

Dopo l'installazione della ruota di scorta, controllare la pressione di gonfiaggio il prima possibile. Se necessario, gonfiare alla pressione specificata. Fare riferimento a Maggiori dettagli, Maggiori dettagli.