Ricerca solo per titolo
Home > Sistema di assistenza alla guida > Avviso di limite di velocità intelligente (ISLW) > Limitazioni e malfunzionamento dell'avviso limite di velocità intelligente

Limitazioni e malfunzionamento dell'avviso limite di velocità intelligente

Malfunzionamento avviso di limite di velocità intelligente

Quando il Sistema di riconoscimento intelligente dei limiti di velocità non funziona correttamente, comparirà il messaggio di avviso 'Controllare il sistema del limite di velocità' sul quadro strumenti. In tal caso, si consiglia di far controllare la funzione da un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Avviso limite di velocità intelligente (ISLW) disattivato

Quando il parabrezza sul quale è installata la camera per la visione anteriore è coperto da corpi estranei, come neve o pioggia, questo può ridurre le prestazioni di rilevamento e limitare temporaneamente o disabilitare il Sistema di riconoscimento intelligente dei limiti di velocità.

Se questo si verifica, il Sistema del limite di velocità viene disabilitato. Comparirà il messaggio di avviso 'Camera oscurata' sul quadro strumenti. Avviso limite di velocità intelligente funzionerà correttamente quando le tracce di neve, pioggia o detriti saranno rimosse.

Se l’Avviso limite di velocità intelligente (ISLW) non funziona correttamente dopo che è stato rimosso, si consiglia di far controllare la funzione da un concessionario Kia autorizzato/partner di assistenza.

NOTA

Anche se non compare un messaggio o una spia di avviso sul quadro strumenti, il Sistema di riconoscimento intelligente dei limiti di velocità potrebbe non funzionare correttamente.

Limitazioni dell'avviso limite di velocità intelligente (ISLW)

L'Avviso limite di velocità intelligente (ISLW) potrebbe non funzionare correttamente o potrebbe funzionare in modo inaspettato nelle seguenti circostanze:

  • La segnaletica stradale è contaminata o non distinguibile

    • La segnaletica stradale è difficile da vedere a causa di condizioni meteorologiche avverse, come pioggia, neve, nebbia, ecc.

    • La segnaletica stradale non è chiara o è danneggiata

    • La segnaletica stradale è parzialmente oscurata da oggetti circostanti o da ombre

  • La segnaletica stradale non è conforme allo standard

    • Il testo o le immagini sulla segnaletica stradale sono diversi rispetto allo standard

    • La segnaletica stradale è installata tra la corsia principale e l'uscita o tra strade divergenti

    • Non ci sono segnali stradali condizionali sul segnale stradale situato sulla strada di uscita

    • Un segnale è attaccato ad un altro veicolo

  • La luminosità cambia improvvisamente, per esempio quando si entra o si esce da una galleria o si passa sotto un ponte

  • Non sono usati i fari o la luminosità dei fari è debole di notte o in una galleria

  • La segnaletica stradale è difficile da riconoscere a causa di riflessi di luce, illuminazione stradale o veicoli in avvicinamento.

  • Il campo visivo della telecamera anteriore è ostacolato dal riverbero del sole

  • Guida su una strada con curve brusche o continue

  • Guida sui dossi, o guida su e giù o da sinistra a destra su pendenze ripide

  • Il veicolo è soggetto a scossoni pesanti

NOTA

Per maggiori dettagli sui limiti della telecamera per la visione anteriore, consultare Maggiori dettagli.