Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Guida in condizioni speciali > Oscillazione del veicolo

Oscillazione del veicolo

Se è necessario far oscillare il veicolo per liberarlo dalla neve, dalla sabbia o dal fango, prima sterzare il volante a destra e a sinistra per liberare l'area attorno alle ruote anteriori. Muoversi quindi indietro e avanti cambiando tra la 1a (prima) e R (retromarcia) nei veicoli dotati di cambio manuale. Non accelerare il motore e limitare per quanto possibile l'avvitamento delle ruote. Se si continua a rimanere impantanati dopo alcuni tentativi, far liberare il veicolo ricorrendo a un carro attrezzi onde evitare di surriscaldare il motore e causare danni al cambio.

ATTENZIONE

L'oscillazione prolungata del veicolo può provocare il surriscaldamento del motore, danni o guasti al cambio e danni agli pneumatici.

AVVERTENZA

Pneumatici che slittano

Non far slittare le ruote, soprattutto a velocità superiori a 56 km/h (35 mph). Lo slittamento delle ruote a velocità elevate con veicolo fermo potrebbe provocare il surriscaldamento dello pneumatico con conseguenti danni e pericolo di lesioni per chi è nelle vicinanze.

NOTA

Disinserire il sistema ESC prima di smuovere il veicolo.

AVVERTENZA

Se il veicolo rimane bloccato nel fango, neve, sabbia, ecc., è possibile provare a disimpegnarlo spostandolo in avanti e indietro. Non tentare questa operazione se ci sono persone od oggetti nelle vicinanze del veicolo. Durante l'operazione di oscillazione, il veicolo potrebbe spostarsi improvvisamente in avanti o all'indietro liberandosi dall'ostacolo, con conseguenti lesioni a persone o danni materiali.