Servosterzo elettrico (EPS)
Il servosterzo usa un motorino per fornire assistenza quando si effettua una sterzata. Se il motore è spento, o se il servosterzo non è efficiente, lo sterzo funziona comunque, ma in questo caso richiede un maggiore sforzo sul volante.
Il servosterzo elettrico (EPS) viene gestito da un'apposita centralina che comanda il motorino in funzione dello sforzo esercitato sul volante e della velocità del veicolo.
Il volante s'indurisce di man in mano che la velocità del veicolo aumenta e si ammorbidisce di man in mano che la velocità del veicolo diminuisce, per un migliore controllo del volante stesso.
Se durante il normale utilizzo del veicolo si riscontra un indurimento dello sterzo, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

Durante il normale impiego del veicolo, si possono osservare seguenti sintomi:
-
La spia luminosa EPS non appare.
-
Lo sforzo di sterzata è elevato subito dopo l'accensione dell'interruttore di accensione o del pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore). Questo accade quando il sistema esegue la diagnosi del sistema EPS. Una volta che la diagnosi è stata completata, il volante tornerà nella sua normale condizione.
-
È possibile che si senta un clic del relè EPS dopo che l'interruttore di accensione o il pulsante ENGINE START/STOP (avvio/arresto motore) è stato portato in posizione ON o LOCK/OFF.
-
Può essere che si senta il rumore del motorino quando il veicolo è fermo o viaggia a velocità bassa.
-
Se il sistema servosterzo elettrico non funziona normalmente, s'illuminerà la spia luminosa sul quadro strumenti. Il volante potrebbe diventare difficile da controllare o potrebbe operare in modo anomalo. In tal caso, far ispezionare il sistema da un'officina professionale.
Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.
-
Quando l'anomalia viene rilevata nel sistema di servosterzo elettrico, a scopo di prevenzione degli incidenti mortali, le funzioni di assistenza allo sterzo vengono interrotte. A questo punto, la spia del cruscotto si accende o lampeggia e la potenza necessaria per manovrare lo sterzo si spegne. Controllare immediatamente dopo aver spostato il veicolo in una zona sicura.
-
Lo sforzo richiesto dallo sterzo aumenta se il volante viene continuamente ruotato quando il veicolo non è in moto. Tuttavia, dopo pochi minuti tornerà nella sua condizione normale.
-
Quando si aziona il volante con bassa temperatura, potrebbe insorgere un rumore anomalo. Se la temperatura sale, il rumore scomparirà. Si tratta di una condizione normale.
-
Quando la spia luminosa del sistema di carica si accende e la tensione è bassa [quando l'alternatore (o la batteria) non funziona normalmente o è malfunzionante], il volante potrebbe diventare duro e non funzionare in modo appropriato.