Rotazione degli pneumatici
Per uniformare l'usura dei battistrada, è consigliata la rotazione degli pneumatici ogni 10.000 km (6.500 miglia) o meno se si sviluppa una usura irregolare.
Quando li si ruota, controllare gli pneumatici per corretta equilibratura.
Quando si ruotano gli pneumatici, controllare per usura non uniforme e danneggiamento. L'usura anomala è solitamente causata da una pressione pneumatico non corretta, da una geometria delle ruote impropria, da una squilibratura delle ruote, da frenate violente o sterzate repentine. Guardare se ci sono rigonfiamenti o protuberanze nel battistrada o sul fianco dello pneumatico. Sostituire lo pneumatico se si riscontra una qualsiasi di queste condizioni. Sostituire lo pneumatico qualora siano visibili la tela o la tortiglia. Dopo la rotazione, avere cura di regolare le pressioni degli pneumatici anteriori e posteriori secondo specifica e controllare il serraggio dei dadi ad alette.
Consultare Maggiori dettagli, Maggiori dettagli.


Le pastiglie dei freni a disco devono essere ispezionate per usura ad ogni rotazione degli pneumatici.

La rotazione di pneumatici radiali con battistrada asimmetrico deve essere fatta solo da davanti a dietro e non da destra a sinistra.

-
Non usare il ruotino di scorta nella rotazione degli pneumatici.
-
Non mescolare mai per nessuna ragione pneumatici a tele incrociate e pneumatici radiali. Ciò potrebbe causare problemi di manovrabilità esponendo al rischio di morte, serie lesioni o danni al veicolo.