Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Guida in condizioni speciali > Guida sotto la pioggia

Guida sotto la pioggia

Pioggia e strade bagnate possono creare pericoli per la guida, specie per chi non è preparato per viaggiare su pavimentazione sdrucciolevole. Qui vengono indicati alcuni punti da tenere presenti quando si guida sotto la pioggia:

  • Una pioggia intensa renderà più difficile la visibilità e allungherà lo spazio necessario per arrestare il veicolo, pertanto rallentare l'andatura.

  • Mantenere il dispositivo tergiparabrezza in buona condizione. Sostituire le spazzole tergiparabrezza quando lasciano striature o chiazze sul parabrezza.

  • Se gli pneumatici non sono in buona condizione, frenando bruscamente su pavimentazione bagnata si può causare sbandamento con possibile incidente. Assicurarsi che gli pneumatici siano in buona condizione.

  • Accendere i fari in modo che gli altri possano facilmente vedervi.

  • Attraversare una larga pozza d'acqua a velocità eccessiva può avere ripercussioni sui freni. Se si devono attraversare pozzanghere, cercare di attraversarle lentamente.

  • Se si sospetta che i freni si siano bagnati, applicarli leggermente mentre si guida finché l'azione frenante non riacquista la sua normale funzionalità.