Ricerca solo per titolo
Home > Al volante > Sistema frenante > Freni servoassistiti

Freni servoassistiti

La vettura è dotata di servofreni che si registrano automaticamente in base all'usura.

Se viene a mancare l'azione del servofreno, dovuta allo spegnimento o ad altri motivi, è comunque sempre possibile fermare la vettura esercitando una pressione maggiore sul pedale del freno. Lo spazio di arresto risulterà tuttavia più lungo.

Quando il motore non è in funzione, la servoassistenza residua si riduce parzialmente ad ogni applicazione del pedale del freno. Non pompare il pedale del freno quando si è interrotta la servoassistenza.

Pompare sul pedale del freno solo per il tempo necessario a mantenere il controllo dello sterzo sui fondi sdrucciolevoli.

NOTA
  • Quando si preme il pedale del freno in determinate condizioni di guida o meteorologiche, potresti sentire il veicolo emettere un suono stridulo o di altro tipo. Ciò non è da ritenersi un funzionamento difettoso dei freni, ma un fenomeno normale.

  • Quando si guida su strade dove sono stati applicati prodotti chimici per lo scongelamento, il veicolo potrebbe emettere  rumori dai freni o registrare un'abrasione anormale degli pneumatici. In condizioni di traffico sicure, si consigli un utilizzo aggiuntivo dei freni in modo da rimuovere i prodotti chimici per lo scongelamento dai dischi dei freni e dalle pasticche.

AVVERTENZA

Freni

  • Non guidare tenendo il piede appoggiato al pedale del freno. Questo causerebbe il surriscaldamento dei freni, un'eccessiva usura dei materiali d'attrito e delle pastiglie ed un aumento dello spazio di arresto.

  • Quando si percorre una discesa lunga o ripida, scalare a una marcia inferiore ed evitare una continua applicazione dei freni. Un uso prolungato dei freni ne causerebbe il surriscaldamento compromettendone temporaneamente l'efficienza.

  • Freni bagnati possono pregiudicare la capacità di rallentare in sicurezza del veicolo; il veicolo potrebbe inoltre tirare da un lato quando i freni vengono applicati. Azionando i freni leggermente si potrà capire se il problema è presente. Testare sempre i freni in questo modo dopo aver guidato attraverso acque profonde. Per asciugare i freni, azionarli leggermente mantenendo una velocità di sicurezza finché i freni non riacquisteranno la loro normale funzionalità.

  • Verificare sempre la posizione dei pedali di freno e acceleratore prima di mettersi alla guida. Omettendo di controllare la posizione dei pedali di freno e acceleratore prima di mettersi alla guida, si potrebbe premere il pedale acceleratore al posto del pedale freno. Ciò potrebbe causare un serio incidente.

In caso di guasto al freno

Se i freni di servizio non dovessero funzionare quando il veicolo è in movimento, si può effettuare un arresto di emergenza con il freno di stazionamento. Lo spazio di arresto risulterà tuttavia notevolmente maggiore rispetto al normale.

AVVERTENZA

Freno di stazionamento

Applicando il freno di stazionamento mentre il veicolo è in movimento a velocità normali si può causare l'improvvisa perdita di controllo del veicolo. Quando si deve usare il freno di stazionamento per fermare il veicolo, prestare molta attenzione.

Indicatore di usura freni a disco

I freni anteriori o posteriori stridono quando le pastiglie dei freni sono usurate. Sostituire sempre le pastiglie dei freni anteriori o posteriori in coppia.

AVVERTENZA

Non sottovalutare i rumori striduli causati dall'usura dei freni. Se si ignora questo segnale, potrebbe venire a mancare la capacità di frenata, e questo potrebbe causare un serio incidente.

ATTENZIONE

Non continuare a guidare con le pastiglie dei freni consumate. L'utilizzo dei veicolo con le pastiglie dei freni usurate può danneggiare l'impianto frenante e comportare costose riparazioni.

NOTA

La polvere dei freni può accumularsi sulle ruote, anche in condizioni di guida normali. Un po' di polvere è inevitabile poiché i freni si usurano e contribuiscono al rumore dei freni.