Ricerca solo per titolo
Home > Dispositivi di sicurezza del veicolo > Airbag - sistema supplementare di sicurezza passiva > Airbag a tendina

Airbag a tendina

* L'effettiva configurazione dell'airbag può differire da quella mostrata in figura.

Gli airbag a tendina sono disposti lungo i corrimano di entrambi i lati, sopra al montante centrale.

Questi sono concepiti per proteggere la testa degli occupanti dei sedili anteriori e dei sedili posteriori esterni in caso d'urto laterale di una certa entità.

Gli airbag a tendina sono progettati per dispiegarsi solamente in caso di collisioni laterali di un certo impatto, a seconda della gravità, angolazione, velocità e del punto d'impatto. Gli airbag a tendina sono concepiti in modo da non esplodere in qualunque situazione d'impatto laterale, nonché nei casi di collisione frontale o tamponamento e nemmeno nella maggioranza dei casi di cappottamento.

NOTA

se il sensore di cappottamento è in dotazione

  • Inoltre, gli airbag a tendina di ambo i lati si gonfiano anche in caso di cappottamento di un certo tipo.

  • Gli airbag a tendina potrebbero dispiegarsi qualora il sensore di cappottamento rilevi una situazione a rischio di cappottamento.

AVVERTENZA
  • Per far sì che gli airbag laterali e a tendina forniscano la massima protezione, gli occupanti dei sedili anteriori e quelli dei sedili posteriori esterni devono sedere in posizione eretta con le cinture di sicurezza allacciate correttamente. È importante che i bambini stiano seduti in un appropriato sistema di seggiolino per bambini nel sedile posteriore.

  • Quando i bambini sono seduti sui sedili posteriori esterni, devono essere seduti nell'appropriato sistema di seggiolino per bambini. I seggiolini di sicurezza per i bambini devono essere installati il più distante possibile dalla porta e devono essere bloccati saldamente.

  • Non permettere ai passeggeri occupanti i posti dotati di airbag laterali e/o a tendina di appoggiare la testa alla porta, mettere le braccia sulla porta, allungare le braccia fuori dal finestrino e mettere oggetti fra loro e la porta.

  • Non tentare mai di aprire o riparare alcun componente del sistema airbag a tendina. Se necessario, far ispezionare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

L'inosservanza delle suddette istruzioni può procurare ferite anche letali agli occupanti del veicolo in caso d'incidente.

AVVERTENZA

Niente oggetti fissati

  • Non collocare alcun oggetto sopra l'airbag. Inoltre, non fissare alcun oggetto attorno all'area di gonfiamento dell'airbag, come la portiera, il vetro della portiera laterale, il montante anteriore e posteriore, il corrimano laterale del tetto.

  • Non agganciare oggetti duri o fragili al gancio appendiabiti.

Sensori d'urto airbag

Tipo A

* L'effettiva configurazione dei sensori di collisione airbag può differire da quella mostrata in figura.

  1. Centralina SRS/Sensore di cappottamento (se in dotazione)

  2. Sensore d'urto frontale

  3. Sensori di pressione laterali

  4. Sensore d'impatto laterale

Tipo B

* L'effettiva configurazione dei sensori di collisione airbag può differire da quella mostrata in figura.

  1. Centralina SRS/Sensore di cappottamento (se in dotazione)

  2. Sensore d'urto frontale

  3. Sensori di pressione laterali

  4. Sensore d'impatto laterale

AVVERTENZA
  • Non colpire o consentire impatti nelle posizioni dove sono installati gli airbag o i sensori.

    Ciò potrebbe causare un inaspettato dispiegamento dell'airbag, che potrebbe causare serie lesioni personali o morte.

  • Se l'ubicazione o l'angolazione dei sensori viene alterata in qualunque modo, gli airbag potrebbero esplodere quando non dovrebbero oppure potrebbero non esplodere quando dovrebbero, provocando ferite gravi o addirittura letali.

    Pertanto, non tentare di eseguire manutenzioni sui sensori airbag o in prossimità dei medesimi. Far ispezionare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

  • Se l'angolazione dei sensori viene variata a causa della deformazione del paraurti anteriore, della scocca o del montante B, dove sono installati i sensori d'urto, si possono verificare dei problemi. In tal caso, far verificare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

  • Il vostro veicolo è stata progettato per assorbire gli impatti e dispiegare l'airbag (o gli airbag) in determinate collisioni. Utilizzare solo Ricambi originali Kia o con gli stessi standard qualitativi per fissare i rostri paraurti e sostituire il paraurti. In caso contrario, l’installazione potrebbe influire negativamente sulle funzionalità di rilevamento collisione e dispiegamento airbag.

AVVERTENZA

Se il sensore di cappottamento è in dotazione

Se il vostro veicolo è equipaggiato con airbag laterale e a tendina, portare il pulsante di avviamento motore nella posizione OFF o ACC quando il veicolo viene trainato.

Gli airbag laterale e a tendina potrebbero dispiegarsi qualora, con accensione ON, il sensore di cappottamento rilevi una situazione a rischio di cappottamento.

Perché l'airbag non si è attivato nella collisione? (Condizioni di gonfiamento e di non gonfiamento dell'airbag)

Ci sono diversi tipi di incidenti nei quali non viene ritenuta necessaria la protezione supplementare fornita dagli airbag.

Si tratta degli urti posteriori, delle seconde o terze collisioni in un incidente che coinvolge più veicoli, e degli impatti a bassa velocità.

Condizioni di gonfiaggio degli airbag

Air bag anteriori

Gli airbag frontali sono concepiti per intervenire quando avvengono impatti frontali di una certa entità, ad una certa velocità e in determinate posizioni.

* L'effettiva configurazione dell'airbag può differire da quella mostrata in figura.

Air bag laterali e a tendina

Gli airbag laterali e a tendina sono progettati per gonfiarsi in caso di rilevamento d'impatto da parte dei sensori di collisione laterale, a seconda della forza, velocità o angolazione dell'impatto risultante dalla collisione laterale.

Sebbene siano progettati per gonfiarsi solamente in caso di collisioni frontali, gli airbag frontali (airbag del conducente e del passeggero anteriore) possono gonfiarsi anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'impatto frontale rilevano un livello d'impatto sufficiente. Gli airbag laterali e a tendina sono concepiti per intervenire solamente in caso di impatto laterale, ma a volte intervengono anche in altri tipi di collisioni se i sensori d'urto laterale rilevano che queste sono di una certa entità.

Se il telaio del veicolo viene impattato da protuberanze od oggetti situati su strade dissestate, gli airbag potrebbero dispiegarsi. Usare prudenza nella guida su strade dissestate o su superfici non destinate al traffico veicolare, onde prevenire il rischio di un inatteso dispiegamento dell'airbag.

NOTA

Se il sensore di cappottamento è in dotazione

Gli airbag laterali e a tendina sono progettati per gonfiarsi in caso di collisioni laterali, tuttavia possono gonfiarsi anche in altre collisioni se i sensori d'impatto laterale rilevano un livello d'impatto sufficiente.

Condizioni di non attivazione degli airbag

  • In determinate collisioni a bassa velocità. gli airbag potrebbero non dispiegarsi. Gli airbag sono concepiti per non intervenire in caso di collisioni dove sono sufficienti le cinture di sicurezza per proteggere gli occupanti.

  • Gli airbag frontali sono concepiti per non intervenire in caso di tamponamento passivo, in quanto in tale situazione gli occupanti vengono sbalzati all'indietro dalla forza dell'urto. In questo caso, il gonfiamento degli airbag non porterebbe alcun giovamento supplementare.

  • Gli airbag frontali potrebbero non gonfiarsi in caso di collisioni laterali; poiché gli occupanti vengono spinti in direzione della collisione, in caso di collisioni laterali lo spiegamento dell'airbag frontale non fornirebbe alcuna protezione supplementare all'occupante.

    Tuttavia, gli airbag laterali e a tendina potrebbero gonfiarsi in qualche caso a seconda dell'intensità, velocità del veicolo e angolazioni dell'impatto.

  • Se l'impatto avviene in senso diagonale, la forza d'urto potrebbe spingere gli occupanti in una direzione nella quale gli airbag non sarebbero in grado di offrire alcun beneficio, per cui in questo caso i sensori non emettono il segnale di attivazione degli airbag.

  • Appena prima dell'impatto, spesso i conducenti frenano pesantemente. Tale brusca frenata causa l'abbassamento della porzione frontale del veicolo che potrebbe così "incastrarsi" sotto un veicolo avente un'altezza da terra superiore. In questa situazione di "incastro" gli airbag potrebbero non gonfiarsi in quanto le forze di decelerazione rilevate dai sensori possono risultare significativamente ridotte da queste collisioni a "incastro".

  • Gli airbag non si attivano nella maggior parte dei cappottamenti, anche se il veicolo è dotato di airbag laterali e a tendina.

    NOTA

    Tuttavia, se il veicolo dispone di airbag laterali e/o a tendina, questi intervengono se il ribaltamento è dovuto ad un urto laterale.

    NOTA

    Se il sensore di cappottamento è in dotazione

    Tuttavia, gli eventuali airbag laterali e a tendina potrebbero gonfiarsi in un cappottamento, qualora questo venga rilevato dal relativo sensore.

    NOTA

    senza sensore di cappottamento

    Tuttavia, se il veicolo dispone di airbag laterali e/o a tendina, questi intervengono se il ribaltamento è dovuto ad un urto laterale.

  • Gli airbag potrebbero non attivarsi in caso d'urto contro pali o alberi, dove il punto d'impatto è concentrato in un punto, perché i sensori non rilevano la forza totale dell'impatto.