Ricerca solo per titolo
Home > Funzionalità del veicolo > Portellone > Portellone elettrico

Portellone elettrico (se in dotazione)

  1. Pulsante di apertura/chiusura portellone elettrico

  2. Interruttore maniglia portellone elettrico

  3. Pulsante di chiusura portellone elettrico

  4. Pulsante di apertura/chiusura portellone elettrico

È possibile attivare o disattivare il Portellone elettrico selezionando "Impostazioni utente (display LCD) o Impostazioni → Veicolo (schermata Sistema Infotainment) → Porta → Portellone elettrico".

NOTA

Se il commutatore di accensione è in posizione ON, il portellone elettrico può essere azionato quando la leva cambio automatico è in posizione P (parcheggio) o la leva cambio manuale è in posizione N (folle).

NOTA

Non mettere panni pesanti sul portellone elettrico prima di azionarlo. Un sovrappeso sul portellone potrebbe causare danni al sistema.

AVVERTENZA

Non lasciare mai bambini o animali incustoditi a bordo del veicolo. I bambini o gli animali potrebbero azionare il portellone elettrico e causare lesioni a se stessi o ad altri o arrecare danni al veicolo.

AVVERTENZA

Assicurarsi che non vi siano persone o oggetti lungo la corsa del portellone elettrico (o del portellone intelligente) prima dell'uso. Un eventuale contatto con il portellone elettrico (o il portellone intelligente) potrebbe causare serie lesioni, danni al veicolo o danni agli oggetti situati nelle vicinanze.

ATTENZIONE

Non chiudere o aprire il portellone manualmente. Si potrebbero arrecare danni al portellone elettrico. Se è necessario chiudere o aprire manualmente il portellone quando la batteria è scarica o scollegata, non applicare eccessiva forza.

Apertura del portellone

Il portellone elettrico si aprirà automaticamente eseguendo una delle seguenti azioni e il cicalino suonerà due volte all'inizio dell'apertura.
  • Premere il pulsante di apertura portellone elettrico per circa un secondo.
  • Premere l'interruttore maniglia portellone avendo con sé la chiave intelligente.
  • Premere il pulsante di apertura/chiusura portellone sulla chiave intelligente per circa un secondo.

Chiusura del portellone

Il portellone elettrico si chiuderà automaticamente se si esegue quanto descritto:

  • Per chiudere completamente il portellone elettrico quando è aperto, è necessario premere il pulsante di chiusura fino al completamento del movimento. Durante l'operazione di chiusura, un cicalino suonerà continuamente. Se si rilascia il pulsante di chiusura durante tale operazione, il portellone arresterà la propria chiusura e il cicalino suonerà per circa 5 secondi.
  • Premere il pulsante di chiusura portellone elettrico quando il portellone è aperto. Il portellone si chiuderà e bloccherà automaticamente.

    All'inizio della chiusura, il cicalino suonerà due volte.

  • Premere il pulsante di apertura/chiusura portellone sulla chiave e tenere premuto fino a chiusura completata.
  • Rilasciando il pulsante di apertura/chiusura portellone sulla chiave si bloccherà il movimento del portellone, e il cicalino suonerà per circa 5 secondi.
NOTA

Se si supera il limite della distanza di funzionamento (circa 10 m) durante la chiusura, tenendo premuto il pulsante del portellone sulla chiave, il movimento del portellone si bloccherà e il cicalino suonerà per 5 secondi.

Condizioni di mancata apertura del portellone elettrico

Il portellone elettrico non si apre automaticamente, se il veicolo viaggia a più di 3 km/h (2 mph).

AVVERTENZA

La spia acustica suonerà in modo continuo se si superano i 3 km/h (2 mph) con il portellone aperto. Fermarsi immediatamente in un posto sicuro e verificare se il portellone è aperto.

ATTENZIONE

Non azionare il portellone elettrico più di 5 volte consecutive.

Si potrebbe danneggiare il sistema portellone elettrico. Se il portellone elettrico viene azionato più di 5 volte consecutive, il carillon suonerà 3 volte e il portellone elettrico non opererà. A questo punto, arrestare l'azionamento del portellone e lasciarlo fermo per più di 1 minuto.

NOTA
  • Il portellone elettrico può essere azionato a motore spento. Tuttavia, il funzionamento del portellone elettrico assorbe un'elevata quantità di energia elettrica del veicolo. Per non scaricare la batteria, non azionarlo in modo esagerato, cioè per più di una decina di volte consecutive.

  • Per non scaricare la batteria, non lasciare aperto il portellone elettrico a lungo.

  • Non apportare modifiche o riparazioni fai da te a parti del portellone elettrico. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

  • Quando si solleva il veicolo per sostituire un pneumatico o effettuare una riparazione, non azionare il portellone elettrico. Il portellone elettrico potrebbe non funzionare correttamente.

  • In condizioni climatiche fredde e umide, il portellone elettrico potrebbe non funzionare correttamente a causa del gelo.

Inversione automatica

Se, durante l'apertura e la chiusura, il portellone elettrico viene ostacolato dalla presenza di un oggetto o di una parte del corpo, il portellone elettrico rileva la resistenza.

  • Se viene rilevata resistenza durante l'apertura, il portellone si fermerà e inizierà a muoversi nella direzione opposta.

  • Se viene rilevata resistenza durante la chiusura, il portellone si fermerà e inizierà a muoversi nella direzione opposta.

Tuttavia, se la resistenza è debole, ad esempio a causa di un oggetto sottile o morbido, o se il portellone posteriore è vicino alla posizione di chiusura, l'arresto automatico e l'inversione possono non rilevare la resistenza. Se la funzione di inversione automatica funziona in modo continuo più di due volte durante l'operazione di apertura o di chiusura, il portellone posteriore elettrico può fermarsi in quella posizione. In questo caso, chiudere il portellone elettrico manualmente e quindi azionarlo automaticamente.

AVVERTENZA
  • Non porre intenzionalmente oggetti o parti del corpo lungo la corsa del portellone elettrico per verificare se questo si arresta automaticamente invertendo la direzione.

  • Non azionare il portellone elettrico se è legato a oggetti pesanti (ad es. biciclette) Si potrebbero arrecare danni al portellone elettrico.

Come resettare il portellone elettrico

In caso di scarica o scollegamento della batteria oppure di sostituzione o scollegamento del relativo fusibile, il portellone elettrico potrebbe non funzionare correttamente; in tal caso è necessario resettarlo come segue:

1
Cambio automatico/Trasmissione a doppia frizione

Mettere la leva cambio in P (parcheggio).

Cambio manuale/ Cambio manuale intelligente: Mettete la leva del cambio in N (folle).

2
Mentre si preme il pulsante di chiusura del portellone (A), premere l'interruttore della maniglia del portellone (B) per più di 3 secondi (suonerà il cicalino).
3
Chiudere il portellone posteriore con il pulsante (A).

Se una volta effettuata la suddetta procedura il portellone elettrico non funziona correttamente, far controllare il sistema da un'officina professionale. Kia consiglia di rivolgersi a un concessionario/centro di assistenza partner autorizzato Kia.

NOTA

Se il portellone elettrico non funziona normalmente, controllare di nuovo se la leva del cambio è nella posizione corretta.

Impostazione utente altezza apertura portellone elettrico - per CUV (se in dotazione)

Il conducente può impostare l'altezza del portellone completamente aperto come segue.

1
Posizionare manualmente il portellone all'altezza desiderata.
2
Premere il pulsante di chiusura portellone per più di 3 secondi.
3
Chiudere il portellone con il pulsante dopo aver udito il cicalino.

Il portellone si aprirà fino all'altezza impostata dal conducente.

Impostazione del portellone elettrico - per Wagon, Shooting Brake

Il conducente può selezionare la velocità o l'altezza di apertura del portellone.

  • Velocità di apertura del portellone elettrico

Per regolare la velocità di apertura del portellone, selezionare "Impostazioni utente (display LCD) o Impostazioni → Veicolo (schermata del sistema Infotainment) → Porta → Velocità di apertura del portellone → Veloce/Normale".

  • Altezza di apertura del portellone elettrico

Per regolare l'altezza di apertura del portellone, selezionare 'Impostazioni utente (display LCD) o Impostazioni → Veicolo (schermata del sistema Infotainment) → Porta → Altezza di apertura del portellone → Apertura completa/Livello3/Livello2/Livello1/Impostazione altezza utente'.

Se è selezionata l'impostazione dell'altezza utente, è possibile regolare manualmente l'altezza del portellone posteriore elettrico che si preferisce, indipendentemente dalle opzioni di altezza (Apertura completa/Livello3/Livello2/Livello1) sul display LCD o sullo schermo del sistema Infotainment. Per informazioni sull’impostazione manuale dell’altezza dell’apertura del portellone posteriore elettrico, fare riferimento a Maggiori dettagli.

NOTA
  • Se l'altezza di apertura del portellone posteriore è impostata manualmente e poi si seleziona "Impostazione altezza utente" dal display LCD o dallo schermo del sistema Infotainment, il portellone si aprirà automaticamente all'altezza impostata manualmente dal conducente.

  • Se l'altezza di apertura del portellone non è stata impostata manualmente, il portellone si aprirà completamente quando si seleziona "Impostazione altezza utente" dal display LCD o dalla schermata del sistema Infotainment.

  • Se una delle altezze (Apertura completa/Livello3/Livello2/Livello1) viene selezionata dal menu delle impostazioni nel display LCD o nella schermata del sistema Infotainment, e poi viene selezionato 'Impostazione altezza utente', l'altezza di apertura del portellone sarà impostata all'altezza precedentemente salvata.